Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Passaggio di testimone importante in casa Rem Bu Kan karate Do. La leggendaria squadra del kata team Italia shotokan ski, composta da Marco Buffo, Lorenzo Terzano e Riccardo Carlino, allenati dal maestro Giacomo Buffo e campioni italiani di specialità nel 2019, 2022 e 2023, termina il suo percorso agonistico, dopo la conquista di due argenti mondiali (nel 2019 in Repubblica Ceca e nel 2023 in Ungheria) e di un argento al campionato europeo in Olanda nel 2022. I tre agonisti hanno espresso al meglio lo spirito della tradizione Shotokan e proseguono l’attività come allenatori, svelando i segreti della loro esperienza e dei loro successi alle giovani speranze del sodalizio canavesano.

Prima di formare questa squadra vincente, Marco Buffo con Alessio Leone, anche lui ex allievo Rem bu kan, e il lombardo Davide Verderame aveva conquistato un bronzo mondiale in Indonesia nel 2016. Sempre Marco Buffo e Alessio Leone, con un Lorenzo Terzano non ancora maggiorenne, erano diventati campioni europei nel 2017 in Repubblica Ceca. I tre atleti nei loro percorsi individuali hanno portato a casa straordinari risultati, ottenuti nelle gare sia di kata sia di kumitè.

Il palmares parla chiaro. Marco Buffo è stato 6 volte campione italiano di kata individuale cinture nere seniores nel periodo 2014 – 2019 e ha conquistato l’argento nel 2014 e nel 2016, l’oro nel 2017. In competizioni internazionali è stato bronzo in kata individuale, argento in kata a squadre all’Europeo di Dresda del 2014, infine bronzo nel kumite a squadre all’Europeo di Praga nel 2017 e anche nel kumitè a squadre nel Mondiale a Praga nel 2019.

Lorenzo Terzano è stato per 3 anni consecutivi campione italiano sia di kata sia di kumitè individuale nella categoria juniores, vincendo un oro europeo di kata da under 14 nel 2014 a Dresda e da under 20 nel 2017 in Repubblica Ceca. Le sue conquiste non finiscono qui: è stato bronzo mondiale nel kumitè individuale juniores nel 2016 in Indonesia e argento nel kumitè a squadre nel campionato europeo 2022 disputato in Olanda. Nei campionati italiani, con altri compagni di squadra, ha vinto un titolo nel kata a squadre nel 2015 e nel 2016 e ha ottenuto un secondo posto, diventando vice campione di kata individuale seniores nel 2019. Ha terminato il suo percorso agonistico nel 2024 con l’oro nel kumite a squadre e un secondo posto nel kata individuale.

Riccardo Carlino nel 2017 è stato argento di kata Juniores al campionato europeo disputato a Praga e argento nel kumitè a squadre nell’Europeo del 2022 tenutosi in Olanda. Nei campionati italiani del 2015 ha conquistato il secondo posto in kumite da juniores nell’individuale e nel 2016 un secondo posto in kata. Sempre nelle competizioni italiane ha ottenuto tre secondi posti e un terzo posto in kata squadre nel 2016, 2017, 2018 e 2019.

Nella sala consigliere di Rivarolo Canavese, lunedì prossimo, 14 aprile, alle ore 21 si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo campionato europeo, che si disputerà a Creta ad aprile: in quella occasione il kata team Buffo-Terzano-Carlino passerà il testimone alla nuova squadra, sempre targata Rem Bu Kan e formata da Giorgio Padoan, Matteo Cavallero e Daniel Tomaino. Questi ultimi avranno il compito di portare al successo gli azzurri, come hanno fatto i precedenti campioni.