OGLIANICO - Un campione olimpico ospite in Canavese. Si tratta di Julio Velasco, formidabile allenatore della straordinaria nazionale femminile italiana di pallavolo che quest’anno ha trionfato prima nella Nations League e poi in estate ha conquistato la medaglia d'oro, la prima della storia del volley azzurro, ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Sabato scorso, 5 ottobre 2024, il selezionatore italo-argentino ha, infatti, fatto tappa al ristorante La Topia di Oglianico. Al suo fianco c’era un altro grande coach italiano: Gianlorenzo Blengini, canavesano d'adozione in quel di Salassa.
I piatti cucinati dal titolare e chef, Elio Vernetti, che è diplomato all’istituto alberghiero G. Colombatto e ha poi approfondito gli studi in ricerca e conoscenza di cucina piemontese, con riguardo particolare alle antiche tradizioni e alle ricette di una volta, hanno conquistato l’ex tecnico della leggendaria Panini Modena e dell’Italia maschile. Proprio come CT della cosiddetta “generazione di fenomeni”, dal 1989 al 1996, Velasco ha vinto, tra le altre cose, due mondiali, cinque World League e tre europei,
«Non c’è bisogno di spiegare chi sia Julio Velasco – racconta Elio Vernetti, che ha aperto il ristorante La Topia nel 2005, dopo aver gestito per anni una sua gastronomia e salumeria a Rivarolo Canavese – Ha vinto tutto prima con la nazionale italiana maschile di pallavolo e poi anche con quella femminile. Gli mancava l’oro olimpico, che ha conquistato con merito a Parigi. E’ un grande uomo di sport. E’ una persona straordinaria con cui è piacevole parlare. E’ umile e molto curioso. Gli piace ascoltare e si è informato sulla cucina piemontese, sulla preparazione dei piatti. E’ venuto in Canavese per mangiare il vitello tonnato, che è il suo piatto preferito. E’ stato molto disponibile anche nel firmare gli autografi. E’ stato un onore averlo da noi. Ha promesso di ritornare a trovarci».