Galleria fotografica

ATLETICA CANAVESANA - Chiusura con la ciliegina per l’attività invernale S35+ che ha proposto il 5 e 6 aprile l’ultimo appuntamento a Bologna per i Campionati Italiani di pentathlon lanci. Vittoria e strapotere per Anna Camoletto (Avis Atletica Canavesana) regina nella categoria SF70. La lanciatrice canavesana aggiunge una maglia tricolore alla sua infinita collezione. Due i quarti posti collezionati dai compagni di squadra, Raffaella Lanza tra le SF55 ed Alessandro Corradini tra gli SM65. Undicesimo il vice presidente dell’Avis Robert Appleton.

Sabato 5 aprile, inoltre, è stata una giornata storica da incorniciare per l’Avis Atletica Canavesana ad Ovada sede dei Campionati piemontesi individuali dei 10.000 e della trenta minuti in pista. Gli Allievi hanno conquistato i primi due posti del podio grazie alla strepitosa vittoria di Niccolò Salustri davanti a Matteo Baffoni. Salustri sempre nel gruppo di testa è rimasto nel terzetto che a metà gara ha incrementato l’andatura. Dopo il ventesimo minuto l’eporediese è rimasto solo al comando e giro dopo giro ha creato il vuoto alle sue spalle. Dalle retrovie Baffoni è risalito dal quinto al terzo posto e nell’ultimo minuto di corsa ha sorpassato l’avversario che lo precedeva cogliendo una medaglia d’argento emozionante. Decimo Lorenzo Rossi a completare un risultato mai raggiunto in passato in questa disciplina. Emozioni anche sui 10.000 nei quali è emerso Alessandro Cena che ha centrato un secondo posto, non previsto alla vigilia, che gli ha permesso di vincere il titolo piemontese della categoria Junior. Per il chivassese un’impresa dopo il lungo stop che lo ha tenuto lontano dalle gare per oltre sei mesi. Quinto posto nella prova femminile per Sara Borello all’esordio sulla distanza. Da segnalare l’ottavo posto di Niccolò Biazzetti rientrato in pista dopo diversi anni, il ventesimo posto di Giulio Ambrosio ed il 23° posto di Emiliano Stabile terzo tra gli SM45. Risultati Ovada, Allievi, 30’: 1. Niccolò Salustri 8.947 metri, 2. Matteo Baffoni 8.749, 10. Lorenzo Rossi 7.597; Donne, 10.000: 5. Sara Borello SF 39’18”6; Uomini, 10.000: 2. Alessandro Cena JM 32’21”5, 8. Niccolò Biazzetti SM 34’13”3, 20. Giulio Ambrosio Sm 38’03”9, 23. Emiliano Stabile 3° SM45 39'56”4.

Il vento protagonista al primo meeting regionale di Primavera a Vercelli, domenica 6 aprile. Protagonista sugli 800 Alessio Cena (Avis Atletica Canavesana) vincitore della gara con il nuovo record della pista. Ottavo il compagno di squadra Matteo Milano. Nelle categorie giovanili doppietta targata Atletica Rivarolo grazie alle vittorie di Pietro Milano sui 1000 e di Nicolò Borello sui 300. Risultati Vercelli, Donne, 200: 18. Greta Innocenti AF (Canavesana) 30”39, 23. Ivana Ferrio SF55 (idem) 32”27; Uomini, 200: 12. Valerio Cotevino JM (Canavesana) 23”86, 21. Alessio Fei SM (idem) 24”98; 800: 1. Alessio Cena AM (Canavesana) 1’57”68, 8. Matteo Milano AM (idem) 2’10”68; Cadette, alto: 6. Ferrio 1,35; Cadetti 300: 1. Nicolò Borello (Rivarolo) 36”28, 3. Filippo Simone (idem) 39”82, 9. Joel Brito De Araujo (idem) 41”19; 1000: 1. Pietro Milano (Rivarolo) 2’45”11, 4. Vincenzo Filippone (Chivassesi) 2’49”67; alto: 10. Brito De Araujo 1,35; giavellotto: 4. Borello 33,07, 10. Simone 23,59; Ragazze, 60: 18. Carolina Milano (Rivarolo) 9”58, 33. Camilla Borello (idem) 9”86; lungo: 16. Milano 3,61, 39. Borello 3.04.


Infine, quarto posto di Nicolò Daniele alla quarta StraVenaria di domenica 6 aprile. Il canavesano ha esordito alla grande nella distanza dei 21 chilometri. Nella gara corta terzo posto tra le SF65 di Rosina Sidoti e quinto posto di Mirella Bioletti tra le SF55. Risultati, Uomini, km 21: 4. Nicolò Daniele 3° 1h 15’19; Uomini, km. 10,2: 76. Gabriele Galvani 13° SM40 45’00”, 95. Roberto Negri 14° SM50 46’26”; Donne, km. 10,2: 35. Mirella Bioletti 5a SF55 53”27, 55. Rosina Sidoti 3a SF65 58’29”.