Partenza regolare questa mattina alle 11.55 per il Gran Piemonte, una delle grandi classiche del ciclismo italiano che si concluderà nel pomeriggio ad Oropa. Grande accoglienza in piazza Castello ad Agliè per le squadre iscritte alla gara e, in particolare, per Egan Bernal, il giovane colombiano fresco vincitore del Tour de France. Egan Bernal è un canavesano d'adozione dal momento che ha mosso i primi passi nel ciclismo dei grandi proprio abitando (e allenandosi) a San Colombano Belmonte. Nella foto di copertina Egan Bernal è insieme a Richard Carapaz, vincitore del Giro d'Italia che quest'anno ha visto una due strepitose frazioni in Canavese con l'arrivo al Serrù, sopra Ceresole Reale, e la partenza da Ivrea.
La corsa si snoda tra il Canavese e il Biellese. Nella prima parte si presenta articolato e ondulato su strade a volte ristrette (specie negli attraversamenti cittadini) e a volte larghe e rettilinee. Dopo il Rifornimento Fisso (km 102-105) il percorso è praticamente pianeggiante fino a Valdengo dove inizia la salita pedalabile di Nelva attraverso Valle San Nicolao e Bianchette. Discesa veloce su Biella dove inizia la salita finale di Oropa sul percorso “classico” già affrontato in diverse occasioni dal Giro d’Italia.
Il trittico delle classiche di ottobre targato RCS Sport verrà distribuito sugli schermi televisivi di tutti e cinque i continenti. RAI, host broadcaster delle corse, produrrà due ore di immagini in diretta per Milano-Torino NamedSport e GranPiemonte NamedSport e tre ore per Il Lombardia NamedSport. Il suo palinsesto in Italia prevede la trasmissione in diretta su RAI Sport +HD di Milano-Torino NamedSport e GranPiemonte NamedSport, entrambe dalle 14:30 alle 17:00, mentre Il Lombardia NamedSport è in programmazione su RAI 2 dalle 14:00 alle 17:30.
Nel video sotto, la diretta della partenza da Agliè trasmessa sulla nostra pagina Facebook.