CICONIO - Si è aperta all’insegna del successo la stagione agonistica dell’Nbha Piemonte, guidata dal suo presidente Giacomo Ricca. Una super partenza con la prima tappa del campionato inaugurato lo scorso fine settimana al Ri.no Ranch di Ciconio.
Si è iniziato sabato 29 marzo alle 17 con il Pole Bending Jackpot seguito dal Barrel Racing Jackpot: 25 i binomi iscritti per il Pole (3 nella categoria Amateur e 22 nella Open) e 73 quelli iscritti nel Barrel Racing (62 Open e 11 Amateur). Ad aggiudicarsi la categoria Amateur del Pole Bending è stato Stefano Fantucci in sella a Rubino con il tempo di 24,403 mentre in quella Open a vincere la prima divisione è Oceane Calloni con Menphis Belle Straw che ha chiuso con il tempo di 22,068, migliorando la sua prestazione ottenuta in sella a Black Angel Freckles di 31 millesimi con il quale si aggiudica la seconda posizione. Vittoria nella seconda divisione per Carolina Giuffra e Pean De Helios con il tempo di 24,010.
Nel Barrel Racing Amateur a vincere è Eleonora Magistroni in sella a Br Cadillac Girl che ha fermato il cronometro sul 16,412 davanti a Kevin Giglio e al suo Wonder Gold Olena (16,461 il suo tempo) mentre terza classificata è Stefania Caffaro Rore che con Well Done It chiude in 16,641. Nella prima divisione della categoria Open si confermano Gerry Liguori e Ellevi Streaking Light con il tempo imbattuto di 15,463; seconda e terza posizione per Mathieu Lajous rispettivamente in sella a Candy Famous Profit e a Ar Rock Star con i tempi di 15,473 e 15,591. La seconda divisione va a Sergio Borello e Sb Lovely Moon Mean che ferma il tempo suli 16,001 seguito da Oceane Calloni e Black Angel Freckles con il tempo di 16,079 seguita da Gerry Liguori e Lv It’s Time to be a Famous (16,107). La terza divisione viene aggiudicata da Salvatore Graci e Frozen Cat che chiudono in 16,504 davanti al binomio formato da Oceane Calloni e Menphis Belle Straw (16,581) e a Aurora Costantino in sella a White Beauty (16,962). Conquista la quarta divisione Agathe Magnin con Holly Boogies Gun Bar (17,000) davanti a Sarah Biadene in sella a Madame (17,025) e a Tiziana Zunino che con Be Lady Fling chiude a 17,077.
La prima tappa del campionato piemontese ha preso il via nella giornata di domenica 30 marzo con il Pole Bending seguito dal Barrel Racing che ha contato davvero su un grandissimo numero di iscritti: 22 nel Pole e 80 nel Barrel. Partendo dal Pole Bending ad aggiudicarsi la categoria Novice Horse è Elisa Maspero in sella a Ps Mississipi Jet con 24,818 mentre la categoria Youth va a Oceane Calloni e Menphis Belle Straw con il tempo di 23,422. Tra gli Amateur vittoria di Andrea Valletta e Moor Than Sexy (22,877) davanti a Richetta Alessia e Merlin Whiz che chiudono la loro performance in 25,342. A vincere la prima divisone della categoria Open è Greta Ciconali e Ld Alice Gun con il tempo di 20,719 mentre la seconda divisione è vinta da Fabio Negri e Fast and Furious con 22,376. In terza vittoria di Fabiano Pinto che, in sella a Full Fame Fling, ferma il cronometro sui 23,126.
Nel Barrel Racing vittoria della categoria Youth per Valentina Baretta e Lv Golden Six Jet con il tempo di 15,642 seguito da Sofia Baudino e Hesa Gun Surprise (16,337) e Oceane Calloni in sella a Black Angel Freckles (16,534). Tra i Novice Rider vittoria di Martina Surian e My Custom Mistika con il tempo di 16,206 mentre a conquistare la categoria Junior è Jacopo Scarcia in sella a Sc Black Avana con il tempo di 15,416 precedendo Sienna Yardy che si piazza rispettivamente seconda con Fire Scribble Fast (16,104) e Esma River (16,485). Kevin Giglio e Wonder Gold Olena si aggiudicano la categoria Amateur con il tempo di 16.600 davanti a Juri Valentini e Lv Talent Six (17,013) mentre Marta Arnaldi e Bob Lee Swagger sono terzi con il tempo di 17,206. Nella categoria Novice Horse vittoria per Gerry Liguori e Lv it’s Time To Be a Famous (15,268) davanti a Mathieu Lajous e Loveable Fling con 15,456. Terza posizione sempre per Liguori che in sella a Gam Lyon Red ferma il cronometro sui 15,959.
Nella categoria Open, invece, a sorpassare la fotocellula nel minor tempo è stato Salvatore Graci che, in sella a Frozen Cat e con il tempo di 15,179, si aggiudica la categoria e si mette alle spalle sia Mathieu Lajous su Ar Rock Star (15,256) che Denis Brachet Cota con Db Six Jolly Jumper (15,272). Seconda categoria aggiudicata da Francesco Truisi e Ares Fast con il tempo di 15,772 mentre Valerie Trambouze è seconda (15,784) davanti a Sara Pollani e Gd Holly’s Remis che con il tempo di 15,813 sono terzi. La terza divisione viene vinta da Vera Somaini e John Cooper (16,186) davanti a Valentina Ballesio in sella a Mr Little Glo con il tempo di 16,254 mentre terzi classificati sono Andrea Mantero e Golden Claim Ta Fame (16,280). La quarta divisione va nelle mani di Aurora Costantino e White Beauty che con il tempodi 16,687 battono Diego Licopoli in sella a Peter Pine (16,734) e Arianna Giachino con Planet Smart King che chiudono con il tempo di 16,837.
Grande soddisfazione per il presidente Nbha, Giacomo Ricca: «Sono davvero soddisfatto di questa prima tappa. Un centinaio i binomi iscritti nelle varie categorie del Pole e del Barrel non possono che rendermi felice e lusingato di tutto ciò. Sono stati due giorni intensi in cui anche il tempo ci ha davvero aiutato ed è andato tutto per il meglio. Ringrazio tutti i concorrenti e la mia preziosissima squadra senza la quale tutto ciò non sarebbe possibile». L’appuntamento con la seconda tappa del campionato regionale Nbha Piemonte è per il 3-4 maggio (seconda e terza tappa regionale 2500 e montepremi garantito a tappa). (foto di Gary Bonge Photography)