CHIVASSO - Il GP delle Americhe ha offerto uno spettacolo insperato, grazie a una gara caotica e condizionata dalla pioggia sul Circuit of the Americas. Tutto sembrava pronto per il dominio di Marc Marquez, in fuga con oltre due secondi di vantaggio dopo nove giri, prima di scivolare su un cordolo ancora bagnato. Un errore minimo, ma fatale, che gli è costato la gara e ha spalancato la porta a Pecco Bagnaia per il primo successo stagionale.
Il pilota di Chivasso non ha rubato nulla: prima aveva lottato con Alex Marquez per tenere il passo del leader, poi ha preso in mano la corsa con autorità, mantenendo un ritmo imprendibile fino al traguardo. Un colpo importante per la classifica, che ora vede Alex Marquez nuovo leader con 87 punti, uno più di Marc, mentre Bagnaia risale al terzo posto, a -12.
Il caos era iniziato ancora prima del via. A due minuti dalla partenza, Marc Marquez ha deciso di cambiare moto e montare le gomme da asciutto, forzando tutti gli altri a seguirlo ai box. La direzione gara ha rinviato il via di 15 minuti, azzerando di fatto il suo azzardo strategico. Dietro a Bagnaia, Alex Marquez ha chiuso secondo, davanti a un ottimo Fabio Di Giannantonio, finalmente tornato competitivo dopo l'infortunio alla spalla. Solido quarto Morbidelli, poi Miller, Bezzecchi, Bastianini, Marini, Ogura e Quartararo a completare la top ten.
Sei italiani tra i primi otto e sei moto italiane nelle prime nove posizioni. Il Mondiale è apertissimo. Prossima tappa: Qatar, il weekend del 13 aprile. Nuvola rossa c'è.
Ordine d'arrivo:
1) Bagnaia (Ita/Ducati) in 39'00"191
2) A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) a 2"089
3) Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) a 3"594
4) Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) a 10"372
5) Miller (Aus/Yamaha Pramac) a 11"857
6) Bezzecchi (Ita/Aprilia) a 12"238
7) Bastianini (Ita/Tech3 Ktm) a 12"815
8) Marini (Ita/Honda) a 15"646
9) Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia) a 14"447
10) Quartararo (Fra/Yamaha) a 18"255
Classifica mondiale:
1) A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) 87 punti
2) M. Marquez (Spa/Ducati) 86
3) Pecco Bagnaia (Ita/Ducati) 75
4) Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) 55
5) Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) 44