NOLE - Ha destato molto allarme un post comparso nei giorni scorsi su alcune pagine Facebook, dove si segnalava il maltrattamento di un cane a Nole, in piazza Vittorio Emanuele II da parte di un uomo. Secondo quanto riportato nel messaggio, l'animale sarebbe stato preso a calci ripetutamente.
Alla polizia locale di Nole sono arrivate alcune segnalazioni nei giorni immediatamente successivi alla pubblicazione del post. Subito sono stati avviati gli accertamenti del caso. Dalla visione delle immagini registrate dalle telecamere del sistema di videosorveglianza locale, gli agenti, guidati dal comandante Marco Ortalda, hanno individuato l'esatto luogo dell'accaduto. Quest'ultimo non corrispondeva alle indicazioni fornite sui social. Gli agenti hanno verificato, effettivamente, la presenza di una persona con un cane al guinzaglio che percorreva alcune vie della cittadina. Dopo alcune indagini, si è giunti all'identificazione dell'uomo, residente a Nole. Unitamente al servizio veterinario dell’Asl To4, è stata eseguita una verifica a sorpresa nell'abitazione del proprietario dell'animale. Dagli accertamenti effettuati dai veterinari non si sono tuttavia evidenziati maltrattamenti sul cane, che risultava in buone condizioni di salute.
Anche dai filmati delle telecamere non sono state evidenziate responsabilità in ordine alle violenze denunciate. «Ringrazio chi ci ha fornito elementi utili per risalire all'identità del soggetto segnalato - commenta il comandante della polizia locale nolese, Maro Ortalda - tuttavia, ricordo che i social non sono il luogo adatto per denunciare questi avvenimenti: occorre infatti recarsi presso un comando di polizia locale o dai carabinieri per denunciare l'accaduto, in modo da consentire alle forze dell'ordine di attivarsi immediatamente».