GRAN PARADISO - Buone notizie dal nido del gipeto in Valle di Rhemes. I guardaparco hanno accertato che la coppia di gipeti del nido ha iniziato negli scorsi giorni la cova. Questo evento lascia sperare che la riproduzione vada a buon fine, bisognerà aspettare però i prossimi mesi per averne certezza.
Ad oggi, sono già 30 i giovani gipeti involati nelle valli del Parco, un traguardo che risale ai primi esemplari che hanno spiccato il volo nel 2012 dai nidi in Valsavarenche e Valle di Rhêmes, seguiti da quello di Cogne, il cui primo involo è avvenuto nel 2015. «Un successo che racconta la resilienza di una specie un tempo scomparsa e oggi simbolo di rinascita ambientale e di efficacia nelle azioni di conservazione portate avanti dal Parco», fanno sapere dall'ente parco Gran Paradiso.
Buone notizie anche dal nido di Valnontey-Cogne. Negli scorsi giorni i guardaparco hanno accertato la deposizione di un uovo nel nido per il quale il mese scorso è stata istituita la zona di protezione. Il rispetto dell'area interdetta è fondamentale per garantire la tranquillità necessaria a questi maestosi avvoltoi durante il delicato periodo della cova. Nelle prossime settimane proseguiranno le attività di monitoraggio del Corpo di Sorveglianza e di verifica del rispetto della zona di interdizione già attiva.
Foto: Dario De Siena