Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Sabato 12 aprile 2025 la sezione Anpi di Favria-Oglianico-Rivarolo Canavese «Tina Anselmi» ha allestito un proprio gazebo a Rivarolo Canavese: al mattino nella discesa mercatale di piazza Massoglia e nel pomeriggio nell’allea di corso Torino (zona ex edicola).

Al gazebo, allestito con tabelloni informativi e con le nuove bandiere, si sono alternati lungo la giornata tanti attivisti e iscritti della sezione che hanno fornito informazioni sul ruolo e sulle finalità statutarie dell’Anpi, raccolto nuove adesioni e distribuito volantini sul ricco programma di iniziative per celebrare l’80° anniversario della liberazione, promosse nelle prossime settimane dalle varie sezioni canavesane, comprese quelle istituzionali e quelle proposte dai comuni di Castellamonte, Cuorgnè e Rivarolo Canavese nell’ambito del progetto condiviso denominato «3X25». È stata una preziosa occasione di incontro e di scambio con la comunità cittadina e con tante persone, giovani e adulti, provenienti anche dai comuni limitrofi: un’esperienza di condivisione e di promozionale da ripetere.

Giovedì 17 aprile 2025, alle 21, la sezione ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Favria e con la sua biblioteca comunale «Pierfranco Pistonatto», un incontro con il professor Bruno Maida, docente di storia contemporanea presso il dipartimento di studi umanistici dell’Università di Torino, sul tema «Antifascismo, Resistenza e Costituzione: un legame indissolubile». L'evento si terrà nella sala incontri della biblioteca di Favria.