Galleria fotografica

OZEGNA - Mercoledì sera è stato installato e collaudato il primo palo dell’illuminazione pubblica ad alimentazione autonoma, posizionato all’altezza dell’imbocco per Cascina Ruetto, una zona non provvista di punto luce a causa della mancanza dei collegamenti elettrici necessari per l’installazione tradizionale. Il sistema, alimentato da un pannello solare verticale e dotato di batteria d’accumulo, garantirà luce anche nelle settimane con minore esposizione solare. Si tratta di una soluzione concreta, sostenibile ed efficiente.

«È stato per noi doveroso intervenire anche sotto il profilo della sicurezza, proprio perché si trattava di un’area completamente priva di illuminazione, con inevitabili disagi e criticità per i cittadini - spiega il vicesindaco di Ozegna, Federico Pozzo - questa tecnologia consente al Comune di azzerare i costi delle bollette, grazie all’autoproduzione di energia solare, con un doppio beneficio: per le casse pubbliche e per l’ambiente».

L’intervento è un primo passo verso un’illuminazione pubblica autosufficiente, che potrà essere estesa anche in altre aree del territorio non raggiunte dalla rete elettrica. «Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Tecnico, sono già state individuate le prossime zone su cui intervenire. Un progetto che guarda al futuro: sostenibilità, sicurezza e attenzione al territorio».