Anche l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, dopo i solleciti dei Comuni di Mappano e Leinì, ha chiesto conto a Gtt dei disservizi segnalati dai cittadini. Il direttore dell'agenzia, Cesare Paonessa, ha inviato nei giorni scorsi una richiesta formale all'azienda dei trasporti in cui chiede di «verificare quanto segnalato e di fornire le considerazioni in merito, unitamente ai provvedimenti eventualmente adottati al fine di ridurre al minimo i disagi lamentati».
«La richiesta, successiva alla sollecitazione che il Comune di Mappano ha fatto al Prefetto, dimostra che il disagio che i mappanesi patiscono è di notevole gravità - dice in merito l'assessore Massimo Tornabene - a dimostrarlo sono i numeri ufficiali, forniti dalla stessa Agenzia: lo scorso 30 ottobre, ad esempio, nella fascia dalle 7 alle 9, su 20 corse attese ne sono transitate solo 14. Il giorno successivo, su 20 previste, ne sono transitate 16».
Il Comune rilancia le richieste già avanzate: la regolarizzazione del servizio; la possibilità di poter utilizzare le linee extraurbane che transitano su Mappano; la compensazione economica, sui prossimi abbonamenti, per i disagi subiti (come già avvenuto a favore degli utenti della ferrovia Canavesana); la disponibilità da parte di Gtt alla revisione dell’intero tracciato della Linea 46 che non è in grado di soddisfare le esigenze di mobilità pubblica dei cittadini.