Galleria fotografica

IVREA - La piscina comunale di Ivrea va verso un restyling completo. L’impianto è vecchio, energivoro, richiede continui interventi e non risponde più alle esigenze degli utenti. Dopo anni di discussioni, l’amministrazione comunale ha deciso di voltare pagina. Nelle prossime settimane sarà pubblicato un avviso pubblico per cercare un partner privato disposto a gestire la struttura e co-investire con il Comune per il suo completo ammodernamento. Se il progetto partirà in tempi brevi, la piscina non riaprirà dopo la pausa estiva e resterà chiusa per almeno un anno.

I costi stimati per la riqualificazione si aggirano tra i 2,5 e i 3 milioni di euro. L’impianto, nato nei primi anni ’70, è diventato ingestibile dal punto di vista energetico ed economico. Attualmente grava sul bilancio comunale per oltre 450mila euro annui, mentre le entrate coprono poco più di 210mila euro. Le proteste degli utenti, oltretutto, sono sempre più frequenti: acqua fredda in vasca e nelle docce, spogliatoi poco puliti, phon malfunzionanti. La situazione non è più tollerabile.

L’idea del Comune è quella di attivare un partenariato pubblico-privato che renda la struttura moderna, sostenibile e pronta ad accogliere anche centri estivi negli spazi esterni. È già stato stanziato un milione di euro e, se necessario, si valuterà l’accensione di un mutuo. Se non si troverà un partner, l’amministrazione dovrà procedere da sola.