CUORGNE’ - Comune di Cuorgnè e Cna Torino uniscono le forze per favorire la crescita e l'occupazione e rendere più attrattiva la città e il Canavese da parte delle imprese. Giovedì scorso, 3 aprile 2025, nella sala consiliare del municipio, è stato sottoscritto un importante protocollo d'intesa tra la città e la Confederazione nazionale dell’artigianato di Torino.
Grazie al progetto «Impresa servita», promosso dalla Cna con il sostegno e la collaborazione della Camera di Commercio di Torino e l'Università, sul territorio canavesano, facente capo a Cuorgnè, verrà effettuata una mappatura del sistema delle imprese manifatturiere ed artigianali. Il fine è quello di individuare i punti di forza del territorio ed i fattori abilitanti che fanno sì che un'impresa decida di investire qui e non altrove, con un occhio di riguardo al capitale umano (in termini di qualità della vita, assistenza, servizi alle famiglie, per esempio).
«La nostra amministrazione sta lavorando su più fronti per rendere maggiormente attrattivo il territorio, in modo che sempre più attività produttive scelgano di investire in Canavese e di conseguenza nuove famiglie scelgano di vivere e lavorare qui. Dopo gli ottimi risultati ottenuti con la creazione del Duc "Cuorgnè nel cuore" e l'aggiudicazione del bando grazie al quale sono stati messi a disposizione ben 117.500,00 euro per le imprese commerciali cuorgnatesi, l'adesione al protocollo costituisce un passaggio importante per incrementare la presenza delle attività manifatturiere ed artigianali» dichiarano il sindaco, Giovanna Cresto, e l'assessore, Simone Ambrosio.
Il protocollo è stato siglato dal primo cittadino di Cuorgnè Giovanna Cresto e dal segretario Cna Torino. All'incontro erano presenti l'assessore alle attività produttive Simone Ambrosio, il consigliere Bruno Bruschi e la responsabile del Suap, geometra Fabiana Martino, il responsabile Cna produzione e filiera della manifattura Torino Andrea Talaia, il presidente Cna Ivrea e Canavese Nicola Ziano, la responsabile Ufficio Cna di Ivrea e Canavese Annamaria Ceresa ed il responsabile sindacale Cna Ivrea e Canavese Nicolò Gagliardi.