CANAVESE - È in continua evoluzione il progetto «Ragazze e Ragazzi... Costruiamo Gentilezza» sostenuto dalla Regione Piemonte e coordinato dall’Associazione Cor et Amor, con la partecipazione di 19 comuni del Canavese e alcune associazioni locali, oltre a Ciac. Questo progetto nasce dal territorio e tiene in considerazione le specificità delle comunità locali, consentendo ad ogni Comune di adattare il regolamento del Ccrr, Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi - Generazione Gentilezza, a esigenze specifiche; infatti la settimana scorsa alcuni Comuni, tra cui Lessolo, Quincinetto, Maglione, Bollengo e Castellamonte, si sono attivati mettendo in rete le proprie esperienze riguardanti la costituzione e l’attuazione dei rispettivi Ccrr.
A Lessolo la sindaca Elena Caffaro, a regolamento del Ccrr approvato in consiglio comunale, si è recata insieme alla consigliera Maria Teresa Bognetti presso le scuole primarie e secondarie di primo grado locali per presentare agli alunni il progetto e comunicare l’organizzazione delle elezioni dell’organo rappresentativo dei bambini e dei ragazzi. Allo stesso modo anche la Vice Sindaca di Quincinetto con delega alla gentilezza, Erina Patti, si è presentata presso la classe quarta della scuola primaria locale per fare conoscere agli alunni l’iniziativa e confrontarsi con loro su alcuni aspetti del regolamento del Ccrr che sarà votato questa settimana in Consiglio Comunale.
I comuni di Maglione e Bollengo, partner del progetto, hanno approvato presso i rispettivi Consigli Comunali il regolamento fornito da Aiga Ivrea per rendere funzionali i CCRR, adattandolo alle caratteristiche del proprio paese e pensando ad un consiglio comunale che coinvolgesse tutti i bambini e ragazzi residenti.
Ad occuparsi del progetto a Bollengo è Daniela Ferro, Assessore alla Gentilezza: lo scorso venerdì, infatti, il regolamento del Ccrr è stato votato ad unanimità dal Consiglio Comunale bollenghino con l’approvazione dal sindaco Luigi Ricca e dalla stessa Daniela Ferro. A condividere quanto sinora realizzato anche la consigliera comunale di Castellamonte, Martina Osello che nel mese di Febbraio ha già attivato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – Generazione Gentilezza, coinvolgendo le scuole primarie locali.