Sono partiti intorno alle 9 di questa mattina da Ingria, in Valle Soana, Andrea Brusasca, classe 1983, e Giorgio Gagliardi, classe 1984. Protagonisti dell'Epic Travel Ciao Edition che, dal Canavese, porterà i due ragazzi fino a Londra in sella a due sgangherati Ciao Piaggio. La partenza, a Ingria, è stata salutata dal sindaco e dall'amministrazione comunale. I due ragazzi arriveranno a Londra (salvo imprevisti) il 27 luglio, dopo aver attraversato la Francia passando da Parigi. «Durante il viaggio gireremo inoltre un video reportage che documenti tutte le fasi del viaggio, dall'euforia alla disperazione, dalla gioia alla sofferenza, dall'ottimismo alla negatività, inoltre mostreremo tutte le bellezze paesaggistiche che si possono godere viaggiando a 40 chilometri all'ora», raccontano i due giovani. L'itinerario scelto è spettacolare e molto scenico. «Sintetizzando, vogliamo fare tantissimi chilometri con dei mezzi di 35 anni, concepiti per andare a comprare il pane e forse il giornale».
«Lungo il percorso cercheremo di arrangiarci alla bene meglio: per dormire? Tenda o più poeticamente, sotto un tetto di stelle. Per mangiare? Un fornellino su cui cucineremo quello che capita, nel miglior stile “Bear Grylls”, anche se speriamo che lungo il percorso qualche anima pia ci ospiti e ci offra un buon pasto». L'avventura è iniziata questa mattina tra gli auspici di far conoscere anche Ingria al resto d'Europa. «Abbiamo deciso di appoggiare questa iniziativa perchè è divertente e un po' pazza - dice il sindaco Igor De Santis - ma a volte è proprio con l'azzardo che si riescono a raggiungere i grandi risultati». Il consigliere Andrea Cane, anche lui con un Ciao, ha accompagnato i due avventurieri fino al confine del Comune di Ingria in direzione Pont Canavese.
I due motorini scelti da Andrea Brusasca e Giorgio Gagliardi sono stati rimessi in sesto proprio dai due ragazzi. «Erano abbandonati e dimenticati da chissà quanto tempo in un buio garage, li abbiamo acquistati per pochi euro, un po’ per gioco un po’ per noia, sinceramente non avevamo aspettative di nessun genere, volevamo solo divertirci un po’ a smanettarci su, ma molto presto, lavorando al restauro (che si rivelerà costosissimo), ce ne siamo innamorati. Forse per la geniale semplicità, o forse per quello stile d’altri tempi, e quella scomodità a cui l’uomo moderno ormai non è più abituato». Il viaggio è appena iniziato!
Aggiornamenti Facebook: www.facebook.com/epictravelciaoedition
TAPPE:
Giorno 1 – (Ingria) Torino – Moncenisio – Modane (122km)
Giorno 2 – Modane – Aiguebelle – Chambery – Aix Les Bains (123 Km)
Giorno 3 – Aix Les Bains – Culoz – Virieu le Grand – Amberieu en Bugey – Rochetaillè sur Saone (132 Km)
Giorno 4 – Rochetaillè sur Saone – Macon – Tournus – Chalone Sur Saone (122 Km)
Giorno 5 – Chalone Sur Saone – Beaune – Dijon – Montbard (146 Km)
Giorno 6 – Montbard – Tonnerre – Staint Florentin – Joigny (99 Km)
Giorno 7 – Joigny – Fontainbleau – Parigi (146 Km)
Giorno 8 – Parigi – Chantilly – Clermont – Amiens (133 Km)
Giorno 9 – Amiens – Abbeville – Boulogne sur Mer (126 Km)
Giorno 10 – Boulogne sur Mer – Calais – Dover – Canterbury (114 Km + traghetto)
Giorno 11 – Canterbury – Londra (97 Km)
KM: Oltre 1358