Verdi di pelle, avevano scelto il verde Canavese per mimetizzarsi al meglio ma, si sa, un disco volante fa rumore e non passa inosservato, specie se cerchi di atterrare nei boschi della Vauda in piena notte o se tenti la manovra sulla 460 è finisci dentro a una buca dell'asfalto. Intercettato dai radar di Caselle, l'Ufo è stato subito segnalato agli alti vertici dell'Aeronautica e, di conseguenza al ministro dell'Interno. Così Salvini, in preda al mantra del respingimento, ha spedito due caccia sopra Corio e Rocca per intercettare il disco volante. «Aiutiamoli a casa loro», ha ribadito il Ministro.
Così i due velivoli, decollati da Caselle, hanno individuato gli alieni e li hanno rapidamente convinti a tornarsene negli spazi siderali. Forse sono stati accolti in Spagna. Bocche cucite dall'Europa che, quando si parla di profughi (spaziali e non) tende a non avere alcuna posizione se non il più classico: «Sono c... dell'Italia». Diversi residenti della zona hanno segnalato il caso alle autorità. Ci sono anche un paio di denunce dai carabinieri. La procura di Ivrea chiederà lumi all'aeronautica, almeno per avere conferma di quello che è successo.
Perchè il disco volante l'hanno visto in pochi ma i due caccia a bassa quota li hanno sentiti tutti. Un po' di mistero non guasta ma, in ogni caso, c'è da sperare non si sia trattato davvero di alieni: in tal caso, come ricettività turistica, abbiamo fatto una figuraccia. Il TripAdvisor galattico non perdona...