SAN GIUSTO CANAVESE - Si è spento oggi a 92 anni l'attore Camillo Milli. Uno dei volti storici della commedia italiana che ha prestato il volto ad alcuni film diventati veri e propri cult. Milli da qualche tempo era ricoverato in una clinica di Genova per i postumi del covid. Pochi giorni fa aveva anche perso la moglie.
Ha lavorato, tra gli altri, con Mario Monicelli ne «Il marchese del Grillo» e con Neri Parenti in «Fantozzi contro tutti». A renderlo davvero celebre è stato forse il suo ruolo di presidente della Longobarda Calcio nel mitico film «L'allenatore nel pallone», con Lino Banfi nei panni di Oronzo Canà. Nato a Milano il 1 agosto 1929 è apparso l'ultima volta nel film di Alessandro Siani «Si accettano miracoli», datato 2015.
Il volto di Camillo Milli per gli amanti della tv, però, rimarrà impresso per la sua lunga interpretazione in «Centovetrine», la soap di Mediaset realizzata a San Giusto Canavese e Comuni limitrofi. Milli ha interpretato il ruolo del saggio ristoratore Ugo Monti per sei anni, fin dalle prime puntate, ed è rimasto nel cast principale della trasmissione fino al gennaio 2007. L'ultima sua apparizione in Canavese in occasione della puntata 2295, che segnò la «reunion» di gran parte del cast, nel febbraio 2011, per i 10 anni della soap.