VOLPIANO - I piccoli di «Casa Ugi», insieme alle loro mamme, hanno vissuto una giornata davvero speciale, lo scorso 3 aprile 2025, nella sede del 1° Nucleo Elicotteri di Volpiano. Hanno scoperto da vicino il prezioso lavoro svolto dal nucleo elicotteri dei carabinieri, approfondendo i loro compiti attraverso spiegazioni coinvolgenti e la visione di un emozionante filmato con l'esibizione della sezione paracadutismo sportivo del 1° reggimento Carabinieri «Tuscania». Ma il momento più emozionante è arrivato quando i bambini e le mamme hanno avuto l’opportunità di salire a bordo di «Fiamma 12», provando l'entusiasmo unico di sedersi al posto del pilota. Un grazie di cuore dall'Ugi ai militari dell'Arma per la bellissima opportunità.
L'Ugi - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini Odv è nata nel 1980 a Torino all'ospedale infantile Regina Margherita per volere di un gruppo di genitori di bambini affetti da tumore che desideravano offrire ad altri genitori un sostegno nel percorso di cura e ai bambini attività di gioco e didattiche. La missione dell’Ugi è promuovere e sostenere ogni possibile iniziativa volta a migliorare l’assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da tumore, sostenere le loro famiglie e stimolare e potenziare la ricerca scientifica e la cura in tale campo.
L’Ugi è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, sezione organizzazioni di volontariato. E' possibile supportare le attività e i progetti in molti modi, quello più semplice è una donazione, ma è possibile farlo anche donando il 5X1000 e partecipando alle campagne dell'associazione. Tutte le info su www.ugi-torino.it. (foto tratte alla pagina Facebook dell'Ugi).