Galleria fotografica

VALPERGA - Domenica 6 aprile si è svolta la festa sociale dei donatori di sangue Fidas del gruppo Valperga-Salassa-Pertusio. Alle ore 8,15 una delegazione del direttivo si è recata presso il cimitero di ciascun paese per deporre un mazzo di fiori in memoria dei donatori defunti. Durante la santa messa delle ore 9 nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità è stato benedetto il nuovo labaro. Successivamente ha preso luogo un corteo per le vie del paese e a seguire aperitivo nel cortile del comune di Valperga. I donatori si sono poi recati all’Agriturismo La Prateria per pranzare insieme e per assistere alla premiazione dei donatori benemeriti.

È stato assegnato l’attestato di benemerenza per 6 donazioni per le donne e 8 per gli uomini: Badagliacca Carlo, Bivacqua Sebastiano, Cominetti Elena, Duca Alessia, Gardetto Ilaria, Guizzo Andrea Filippo. L’onorificenza medaglia di bronzo è stata consegnata per 13 donazioni per le donne e 16 donazioni per gli uomini: Barone Pier Paolo, Bevione Laura, Falletti Mariano, Fornengo Franco, Galvani Marco, Greco Patrizia, Rolle Massimo. L’onorificenza medaglia argento è stata consegnata per 20 donazioni per le donne e 24 donazioni per gli uomini: Barone Cristina, Camerlo Giorgia, Carlino Damiano, Farruggio Giorgio, Frasca Riccardo, Giampaolo Emanuele, Jellane Youssef, Orsi Alessandra Natalina, Pagliero Giovanni, Sartori Simone, Tallone Daniela.

L’onorificenza I oro si è aggiudicata 40 donazioni per le donne e 50 per gli uomini: Falletti Monica e Bertoldo Giampiero Sergio; l’onorificenza medaglia II oro 60 donazioni per le donne e 75 per gli uomini: Cavaletto Margherita, Giannotti Paolo Bernardino Luigi; l’onorificenza III medaglia oro 80 donazioni per le donne e 100 donazioni per gli uomini: Calisi Francesco, Ferrando Piero Giuseppe; infine, l’onorificenza IV medaglia oro 100 donazioni per le donne e 125 per gli uomini: Cusati Gaetano. Durante la manifestazione hanno preso la parola il sindaco di Valperga, Sandretto, il sindaco di Salassa, Bianchetta, il vice sindaco di Pertusio, Cresto, e il presidente del gruppo intercomunale Valperga-Salassa-Pertusio, Livio Ellena, per ringraziare tutti i donatori dell’indispensabile aiuto offerto alla tre comunità, avendo dato un bellissimo e concreto esempio di collaborazione.

È stato rinnovato l’invito a partecipare sempre attivamente alle donazioni del sangue e di plasma, come è emerso dalla lettera pronunciata dal membro del direttivo Francesco Calisi. Anche la presidente regionale Floriana Pretto esorta a compiere questo gesto altruista per raggiungere l’autosufficienza regionale. Donare il sangue è il più grande atto di vita che chiunque possa compiere, perché ogni goccia è una boccata d'aria per chi soffre.