Galleria fotografica

VALPERGA - Continua a collezionare momenti emozionanti e meritati complimenti, anche fuori dal nostro territorio, il coro dell’associazione Artemusica di Valperga. Dopo essere stati grandi protagonisti a Roma lo scorso 12 gennaio 2025 durante la manifestazione «Montecitorio a porte aperte». I maestri, Debora Bria e Carlo Beltramo, e i giovani e talentuosi allievi sono stati ospiti, giovedì 27 marzo, al Grattacielo della Regione Piemonte, dove hanno incontrato il presidente, Alberto Cirio.

«E' un grande piacere oggi pomeriggio poter ospitare al Grattacielo il Coro Artemusica che attraverso il linguaggio universale della musica porta nel mondo l’eccellenza della nostra terra. Complimenti ragazzi, siete un orgoglio per il nostro Piemonte» ha commentato Cirio. Ad accompagnare i ragazzi canavesani a Torino, anche una delegazione di amministratori pubblici locali, guidata dal sindaco valperghese, Walter Sandretto. Presenti anche il consigliere regionale, Mauro Fava, e l’onorevole Alessandro Giglio Vigna.

L'esibizione del coro valperghese al Grattacielo ha, ancora una volta, strappato applausi. Durante l’iniziativa, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha consegnato nelle mani di Debora Bria e Carlo Beltramo un riconoscimento speciale per l’impegno, la passione e il talento dimostrati dal sodalizio Artemusica. Il presidente della Regione ha inoltre ringraziato le aziende Molino Peila, Terre del Creario e Le Sabbionere per l'omaggio di alcuni loro prodotti che sono fiori all'occhiello del Canavese.

Il sindaco di Valperga, Walter Sandretto ha aggiunto: «Ringrazio la Regione, gli amministratori presenti oltre a tutto lo staff del presidente Cirio per l'accoglienza ricevuta al Grattacielo del Piemonte. Grazie anche all'onorevole, Alessandro Giglio Vigna, e al consigliere regionale, Mauro Fava, per essere stati presenti all'incontro e per la loro collaborazione. Siamo orgogliosi di Artemusica. Vorrei ricordare anche che è stata la prima associazione ad aver ricevuto un contributo dal consiglio regionale dopo la pandemia Cvodi-19 per l'eccellente manifestazione di "ripartenza" al Sacro Monte di Belmonte patrimonio Unesco».