Galleria fotografica

STRAMBINO - A Strambino il castello Villanova, storica dimora gentilizia dei conti di San Martino, ha trovato un nuovo proprietario: un facoltoso ereditiere svizzero. Sebbene la notizia non sia ancora ufficiale, fonti ben informate confermano che l’acquisto risalirebbe allo scorso dicembre. L’immobile era stato messo sul mercato verso la fine del 2023 tramite l’agenzia di lusso Italy Sotheby’s International Realty, con una valutazione iniziale di 3,2 milioni di euro.

Il passaggio di proprietà non è ancora stato formalizzato del tutto: l’atto definitivo resta subordinato al benestare della Soprintendenza ai Beni Artistici, Architettonici e Paesaggistici di Torino. Quest’ultima, infatti, potrebbe esercitare il diritto di prelazione, rilevando il castello prima che il nuovo proprietario entri ufficialmente in possesso dell'antica dimora.

Il Castello Villanova ha radici profonde. Alla metà del 1800, con l’estinzione del ramo dei conti di San Martino, l’ultima contessa, donna Belletrutti di San Biagio, donò il castello a San Giovanni Bosco. Tuttavia, il santo sociale piemontese si rese conto della difficoltà nel gestire una proprietà così impegnativa e, anche per la mancanza di confratelli, decise di cederlo nel 1875 al conte Edoardo Scarampi di Villanova.

Da allora, il castello è passato di generazione in generazione, fino a diventare la residenza estiva della contessa Anna Barattieri di San Pietro e della sua famiglia. Negli ultimi anni, grazie alla sensibilità della contessa, la dimora è stata più volte aperta al pubblico in occasione di eventi culturali e sociali promossi dall’amministrazione comunale e da associazioni locali.