RIVAROLO-CASTELLAMONTE - Riflettori accesi su Marco Sartore, giovane pianista di Castellamonte che si è formato al liceo musicale di Rivarolo Canavese sotto la guida della pianista Silvia Gianuzzi. Il talentuoso musicista si è poi laureato in pianoforte presso il conservatorio Vivaldi di Alessandria sotto la guida del maestro Simone Gragnani e ha conseguito nel marzo 2022 il titolo di maestro collaboratore con il massimo dei voti sotto la guida dei maestri Francesco Bergamasco e Giovanni Battista Bergamo. Nell'occasione, Marco Sartore ha presentato un concerto che ha spaziato dalla musica liederistica a quella operistica passando attraverso il pianoforte solista.

Con la laurea magistrale in tasca, da pochi mesi è stato chiamato dalla Yamaha per i corsi di pianoforte della Yamaha School Music di Novara accettando, subito dopo, l’incarico di consulenza per la stessa scuola a favore dell’Istituto Comprensivo Arcadia di Milano. Durante la sua formazione accademica, però, Marco non ha mai abbandonato la scuola di provenienza ed ha sempre collaborato con l’associazione rivarolese per i corsi di pianoforte prima e di armonia poi.

Nel frattempo Marco si è anche dedicato alla formazione specifica in materia di composizione e di direzione: nel 2020 - in pieno periodo di pandemia - inizia infatti a pubblicare per la rivista online «Pianosolo» una serie di video lezioni sul tema delle forme musicali; la sua collaborazione con la redazione è talmente positiva che l’esperienza lo conduce gradualmente al progetto di realizzazione, nell’estate del 2022, di un metodo di armonia. Al momento, infatti, è in fase di pubblicazione un suo libro insieme ad un vero e proprio video corso di armonia sempre realizzato a cura dello stesso Sartore per la rivista.

Parallelamente a tutto ciò Marco si sta formando, in collaborazione con il liceo musicale di Rivarolo, con un’esperienza rivolta all’inserimento lavorativo della disabilità nell’ambiente musicale seguendo un percorso a livello territoriale a più mani insieme con la Cooperativa Sociale Andirivieni e il Ciss38.

L’ultimo progetto al quale ha messo mano nelle ultime settimane il vulcanico maestro castellamontese è un corso di introduzione alla direzione d’orchestra che sarà proposto a partire da sabato 3 dicembre presso i locali della sede dei corsi dell’associazione liceo musicale a Rivarolo Canavese. Il corso sarà rivolto a giovani non necessariamente professionisti del settore e a chiunque voglia farsi incuriosire dall’attività senza particolari conoscenze specifiche proprio per farne comprendere i rudimenti e solo con una eventualità di produrne una vera e propria attività professionale.