Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Un cammino sperimentale che ha attraversato il Canavese, seguendo lo scorrere del fiume Orco. Si tratta del progetto «Canavese Coast to Coast», ideato e portato a termine con successo dalle guide escursionistiche ambientali, Barbara Pasinato ed Elena Pranzo. Insieme al cantastorie, Claudio Zanotto Contino, e alla sua asinella Agata sono stati protagonisti di un avventuroso viaggio di 95 chilometri, che in cinque tappe, li ha portati ad attraversare ben 16 comuni del nostro territorio. 

I moderni pellegrini sono partiti lo scorso 24 aprile 2024 dal rifugio Mila di Ceresole Reale e sono arrivati a passo d’asino domenica 28 aprile a Chivasso. A Rivarolo Canavese, Barbara, Elena, Claudio e Agata hanno sostato per una notte alla società di mutuo soccorso di frazione. 

I camminatori sono stati accolti da Marilita Pascale, Candido Pagliotti (presidente), Gemma Pagliotti e Mara Pagliotti: tutti componenti del consiglio della Società di Vesignano. L’obiettivo dell’iniziativa «Canavese Coast to Coast», hanno spiegato le guide escursionistiche ambientali Barbara ed Elena, è stato quello di far conoscere le storie e le bellezze canavesane alle persone incontrate e, contemporaneamente, raccontare attraverso un documentario la proprio avventura con il sogno che il cammino di venti un must del turismo sostenibile alto canavesano.