Galleria fotografica

CANAVESE - Sta per ripartire la decima edizione di «4 Ristoranti» su Sky. E' la decima stagione dello show che mette in competizione tra loro i ristoratori migliori d’Italia. Un cult della televisione italiana che, questa volta, vedrà protagonista anche il Canavese. Le nuove puntate andranno in onda su Sky Uno a partire da domenica 22 dicembre. Una puntata alla settimana. Con tutta probabilità, quindi, la puntata Made in Canavese, registrata nei ristoranti di Pertusio, Spineto, Borgofranco e Sparone, andrà in onda in prima tv nel 2025, tra gennaio e febbraio. 

Per i dieci anni della trasmissione Sky Original, infatti, sono previste anche tre puntate-evento che, probabilmente, andranno in onda nel periodo delle feste. In due di queste serate, infatti, il «campo di gara» si estenderà e in sfida ci saranno quattro ristoratori specializzati sullo stesso piatto ma residenti in altrettante regioni d’Italia: nella prima, quattro pizzaioli si affronteranno per eleggere la Migliore pizzeria contemporanea d’Italia; nella seconda, quattro ristoratori si contenderanno il titolo di Migliore ristorante con laboratorio di pasta fresca d’Italia. C'è poi una terza serata-evento con un ospite super esperto sul tema della puntata: sarà Lillo, protagonista dell’episodio che cercherà la Migliore osteria verace di Roma Est, la zona della Capitale che ha dato i natali all’attore.

Al momento la produzione non ha svelato le date precise di messa in onda ma ha confermato l'elenco delle puntate che andranno in onda dal 22 dicembre. Oltre alle tre puntate speciali Alessandro Borghese approderà a Lampedusa, Carrara, Canavese, Senigallia, Viterbo, Trani, riva trentina del Lago di Garda, Cremona e provincia, Treviso. 

Anche in questi nuovi episodi, spiegano da Sky, rimarranno immutate le principali regole di base: quattro ristoratori si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile dieci dello chef; ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese: ci sarà subito la mitica ispezione, i colleghi in sala e Alessandro in cucina. A seguire i tre colleghi insieme ad Ale si metteranno a tavola, e da questo momento in poi tutto sarà oggetto di valutazione, arrivando quindi a esprimere le proprie valutazioni - assegnando un punteggio da 0 a 10 - a location, menu, servizio e conto del ristorante, oltre alla quinta categoria, lo special, differente in ciascuna puntata in quanto collegata al tema dell’episodio.