Galleria fotografica

CANAVESE - Marzo è dedicato alle giornate di prevenzione senologica organizzate in vari Comuni dell'Asl To4 dall'Adod Odv (Associazione Donna Oggi e Domani) con la collaborazione degli specialisti della Breast Unit e della senologia di Strambino, il patrocinio di Europa Donna Italia e di Europa Donna - Piemonte.

Il 7 marzo a Leinì, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Avis, sono state visitate dai senologi 39 donne, in 22 casi anche con l'ecografia mammaria. Il 14 marzo a Pont 25 visite senologiche e 22 con anche ecografie mammarie, in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso e la Fidas. Le ecografie sono tendenzialmente proposte alle donne con meno di 45 anni (non inserite nel programma Prevenzione Serena) e per le sintomatiche, mentre le visite senologiche per chi ha più di 45 anni ed è asintomatica.

«La soddisfazione delle presenti, molte giovani donne al di sotto dei 45 anni, dimostra ancora una volta l’importanza di queste attività di lotta al tumore al seno», fanno sapere dall'Adod Odv, associazione che in Canavese, ormai da anni, sta facendo un grandissimo lavoro anche per la prevenzione. Il prossimo venerdì 21 marzo, le visite senologiche sono in calendario a Montalto Dora (con il patrocinio del Comune), aperte a tutti, previa prenotazione, fino ad esaurimento posti. Il 21 ed il 22 marzo saranno due giornate di prevenzione del tumore al seno dedicate al ricordo della dottoressa Nella Franco, esempio per tutti di dedizione, passione ed impegno che avrebbe compiuto 59 anni.

In particolare la «Camminata in rosa» di sabato 22, con ritrovo alle ore 14.30 in piazza IV novembre davanti al Comune, consentirà la visita ad ingesso gratuito sia al Castello di Montalto sia alla Chiesetta di San Rocco, nota per i suoi affreschi del XVI secolo. Da segnalare la disponibilità dell'Asd Castlerun, degli Informatori Turistici Volontari, del Gruppo Folkloristico I Castellani, che allieteranno i presenti con pifferi e tamburi.