Galleria fotografica

LEINI' - Dal 31 marzo al 2 aprile, un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo di Leinì ha avuto l’opportunità di partecipare a uno scambio culturale con il «Collège Barnave» di Saint-Égrève, rafforzando il legame tra le due comunità, gemellate ufficialmente dal 2023.

Lo scorso anno, grazie al grande impegno della professoressa, Laura Pasquali, era stato avviato il primo scambio, che aveva portato gli studenti francesi in visita a Leinì. Quest’anno, invece, sono stati 17 alunni italiani – impegnati nel percorso di certificazione linguistica Delf – a recarsi in Francia. Durante il soggiorno, i ragazzi hanno vissuto un’esperienza di immersione totale nella cultura e nella lingua francese, ospitati dalle famiglie dei loro corrispondenti. Lo scambio ha offerto loro la possibilità di conoscere la scuola francese e di condividere momenti di studio e socializzazione con i compagni d’oltralpe. Le attività organizzate hanno incluso visite alla città di Grenoble, esperienze didattiche congiunte e un incontro istituzionale con il sindaco di Saint-Égrève. Proprio in municipio, gli studenti hanno ricevuto un caloroso benvenuto, a conferma dell’importanza della collaborazione tra le due città. La settimana precedente, anche il sindaco di Leinì, Luca Torella, e l’assessore Luca Conforti erano stati accolti a Saint-Égrève per rafforzare i rapporti istituzionali.

L’iniziativa è stata coordinata dalla professoressa Marion Duclos, docente di francese presso l’I.C. Leinì, in collaborazione con la docente di lingua italiana del Collège Barnave, Mylène Mounier. Ad accompagnare i ragazzi c’erano anche la professoressa Katiuscia Zappalà e il vicepreside, professor Lorenzo Vacca, che hanno contribuito al successo dell’esperienza. La dirigente scolastica dell’I.C. Leinì, professoressa Antonina Viola, esprime il suo sentito ringraziamento alle famiglie ospitanti, agli insegnanti coinvolti e all’amministrazione comunale per il supporto offerto, sottolineando il valore di queste esperienze per la crescita personale e formativa degli studenti. Questo evento rappresenta un’importante occasione per valorizzare la cooperazione internazionale tra le scuole, soprattutto in un momento significativo per l’I.C. Leinì, che è stato recentemente insignito del Certificato Europeo di Scuola eTwinning, riconoscimento che attesta il suo impegno nel promuovere progetti di collaborazione e scambio culturale tra le scuole dell’Unione Europea. (In foto: I ragazzi italiani con i loro insegnanti in al parco del castello di Vizille; l’accoglienza ai ragazzi italiani presso il Collège Barnave, i ragazzi italiani dopo il dono dei corrispettivi francesi; i ragazzi italiani e francesi accolti in municipio dal sindaco di Grenoble; i ragazzi coinvolti al municipio di Grenoble; ragazzi e insegnanti nella scuola di Saint-Égrève - Collège Barnave; insegnanti Francesi e Italiani accolti dal sindaco in municipio; gli insegnanti italiani Marion Duclos, Katiuscia Zappalà e Lorenzo Vacca)