LEINI - Si conclude sabato 5 aprile il fortunato ciclo di incontri "Parole a colori. Leini incontra i protagonisti del nostro tempo", ideato e curato con successo dal direttore artistico Roberto Piana. La rassegna, che ha animato la scena culturale leinicese portando in città nomi di spicco del panorama italiano come Piero Chiambretti, don Luigi Ciotti, Chiara Boni ed Evelina Christillin, si appresta al suo ultimo, ma non meno importante, appuntamento.
A chiudere la kermesse sarà Maria Dell’Anno Sevi, figura di spicco nel campo della criminologia, della giurisprudenza e della scrittura. Da anni, Dell’Anno Sevi concentra la sua attività su un tema di stringente e drammatica attualità: la violenza maschile contro le donne. Un impegno nato anche dalla sua formazione in due centri antiviolenza dell’Emilia Romagna, che l'ha portata ad analizzare il fenomeno sotto diverse prospettive.
Le sue opere rappresentano un contributo fondamentale alla comprensione di questa piaga sociale. In "Se questo è amore. La violenza maschile contro le donne nel contesto di una relazione intima", l'autrice affronta il delicato tema dei femminicidi come un fenomeno radicato nella cultura. "Parole e pregiudizi. Il linguaggio dei giornali italiani nei casi di femminicidio" offre invece una lucida analisi del modo in cui la stampa nazionale tratta queste tragiche vicende. Non dimenticando, infine, il suo impegno nel dare voce, attraverso i suoi racconti, a quelle donne che sono state private della parola, le vittime di questa brutale violenza. L'appuntamento con Maria Dell’Anno Sevi è fissato per sabato 5 aprile alle ore 21 al teatro “Pavarotti” L'ingresso è libero.
Per garantire una migliore organizzazione, è consigliata la prenotazione del posto inviando una semplice email all'indirizzo: cultura@comune.leini.to.it. Un significativo incontro che chiude in bellezza una rassegna culturale di alto livello. (S.i)