LEINI - Leinì si prepara a celebrare il 25 Aprile all'insegna della cultura e dell'arte, simboli di libertà e democrazia. Dal 24 al 27 aprile, il Teatro Pavarotti ospiterà «LeiniArtDistrict 2.0», un evento che vedrà l'esposizione di opere di artisti contemporanei, curata da Claudio Cena, e mostre antologiche dedicate a figure di spicco del panorama artistico locale come Stefania Cantamessa, Piero Garino, Michele Privilegi e Carlo Verderone.
L'inaugurazione della mostra è prevista per giovedì 24 aprile alle ore 18, con un evento serale a partire dalle 20.30, accompagnato da intrattenimento musicale. La mostra sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, anche nei giorni 25, 26 e 27 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
«Leinì ha sempre avuto un'intensa attività artistica, con nomi che hanno raggiunto, e che stanno raggiungendo, vette eccellenti", ha dichiarato il sindaco Luca Torella, sottolineando l'importanza della tradizione artistica locale e la soddisfazione per l'organizzazione dell'evento. "Per questo motivo siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad organizzare questo appuntamento, dando spazio in una cornice importante come quella del nostro teatro a coloro che hanno tenuto, e tengono ancora, in alto il nome di Leinì nel mondo dell'arte».
L'assessore alla Cultura, Luca Conforti, ha evidenziato il legame indissolubile tra arte e libertà, valori che trovano la loro massima espressione nella celebrazione del 25 Aprile. «Quello che andrà in scena a ridosso del 25 Aprile è una iniziativa nella quale credo molto", ha affermato Conforti. "Ci piaceva l'idea di abbinare l'arte alla Giornata che esprime meglio di tutte il senso di Libertà e la democrazia. Quella Libertà che è una delle caratteristiche dell'arte. E per questo risultato ringrazio sia Claudio Cena, per aver lanciato l'idea e per averla seguita, e gli uffici comunali per tutto il lavoro svolto». (S.i.)