Galleria fotografica

IVREA - Riapre un simbolo di cultura di Ivrea e del nostro territorio. Le speranze e gli sforzi per riaccendere le luci dello storico cinema Boaro si sono ufficialmente concretizzate. Dopo mesi di stop, la sala di via Palestro si prepara a riprendere le proiezioni e attività.

C’è un nuovo gestore per quello che è uno dei cinema più antichi d’Italia. Si tratta della famiglia Tomelleri, già nota alle nostre latitudini per aver ridato linfa nel 2016 all’Ambra di Valperga, oggi guidato dal giovane Niccolò Tomelleri. Un’operazione già riuscita nel 1979 anche a Candelo, quando il patron, Arrigo Tomelleri, fondando il cineclub Verdi, trasformò la programmazione creando la prima sala d'essai della provincia.

Ora dovranno partire i lavori di restyling e adeguamento del cinema eporediese. Il passaggio di gestione è una buona notizia pure per gli appassionati del Cineclub che, a causa delle problematiche legate alla sala, non si era svolto nella stagione 2024-2025, slittando a quella del 2025-2026. Intanto, è arrivata la conferma di una prima significativa novità, oltre a quella di una programmazione che strizzerà l’occhio alle pellicole più mainstream senza però rinunciare a film culturali. Con la riapertura, tornerà il nome «Splendor», come in origine, accanto a quello di Giuseppe Boaro.