Galleria fotografica

CUORGNE' - Sabato 22 marzo nella ex chiesa della Santissima Trinità di Cuorgnè si è svolta la premiazione del concorso «Un poster per la pace». Si tratta di una importante iniziativa del Lions che si svolge a livello internazionale da ormai 37 anni e da 25 anni nel territorio di riferimento del Lions Club alto Canavese, presieduto attualmente da Giacomo Spiller. All'evento hanno partecipato il sindaco cuorgnatese, Giovanna Cresto, l'assessore alla cultura, Laura Ronchietto, e il consigliere comunale, Bruno Bruschi.

Grandi protagonisti della giornata sono stati i bravi e preparati studenti delle scuole canavesane, che hanno mirabilmente interpretato con i loro suggestivi disegni il tema del contest 2025: la pace senza limiti. La selezione delle opere premiate, a livello di scuole medie, è stata realizzata di concerto tra gli insegnanti di educazione artistica e una delegazione di soci Lions. Quest’anno hanno aderito a «Un poster per la pace» ben 10 plessi della zona e alla selezione distrettuale il Lions Club alto Canavese ha portato il maggior numero sia di scuole che di disegni, circa 500 creazioni realizzate dagli allievi.

Per l'istituto Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese (dirigente Valeria Orso Manzonetta. insegnante Tiziana Re) il primo premio è andato a Greta Chiotto (3A), 2° premio Viola Casile (3B), 3° premio Marco Viale (2U). Per la Media Cresto di Castellamonte (dirigente Marco Lupo, insegnante Tiziana Biasibetti): 1° premio: Ludovica Giorza (3C), 2° premio: Giulia Costanzo (3C), 3° premio Adamò Gramutè (3C). Scuola Media Olivetti di Agliè (dirigente Marco Lupo, insegnante Tiziana Biasibetti): 1° premio Virginia Lucia Baratono (3A), 2° premio Alice Siazzu (3B), 3° premio Pablo Gorgone (3A). Istituto Comprensivo Pont Canavese – Scuola Media Martinetti (vice preside Simone Sandra, insegnante Maria Teresa Tudisco): 1° premio Jasmin Jovanovic (3B), 2° premio Vittoria Grisolano (3A), 3° premio Luca Orso Giacone (1B). Istituto Comprensivo Pont Canavese plesso di Locana (vice preside Simone Sandra, insegnante Maria Teresa Tudisco): 1° premio Uliana Sundarieva (3L), 2°premio Niccolò Calcio Micheletto (3L), 3° premio Noemi Fascio (3L). Scuola Media Saudino di Vico – Valchiusa (dirigente Roberta Teresa Subrizi, insegnante Ilaria Bardone): 1° premio a Nicole Caro Becerra (3B), 2° premio Adel Imparato (2A), 3° premio a Sofia Pregno (1B) e Anna Palladino (3B). Scuola Media Guido Gozzano di Rivarolo (dirigente Natale Necchi, insegnante Maria Cristina Marchiando) 1° premio: Yaxin Lin Cherry (3G), 2° premio Caterina Lucia Perona (3AR). Menzione speciale per Caterina Oberto, Viviana Laudari, Juste Blessent della 2E. Scuola Media Giovanni Cena di Cuorgnè (dirigente reggente Antonio Balestra, insegante Michele Di Cosmo): 1° premio: Gohar Saroyan (3A), 2° premio: Cecilia Oddonetto (2B), 3° premio a Gabriele Pregno (3A) e Carlotta D’Armiento (3C). Scuola Media G. Vidari di Favria (dirigente Valeria Miotti, insegnante Ylenia Balmetta): 1° premio: Francesca Remogna (2A), 2° premio Cecilia Coha (2A), 3° premio Elisa Remogna (2D). Scuola Media Sandro Pertini di Forno (dirigente Mariella Milone, primo collaboratore della preside Lara Valetto, insegnante Paola Battaglia): 1° premio: Simone Baima Beuc (3A), 2° premio: Viola Rostagno (3C), 3° premio: Veronica Chiapello (3A).

«Il concorso è stato un service di squadra - ha commentato Fernando Perona, delegato al service di Club, ringraziando i soci del club che hanno collaborato all'ottima riuscita del progetto e l'amministrazione comunale di Cuorgnè che ha ospitato l'evento - Iniziato nel settembre 2024 su “ispirazione” dello stesso presidente che ha voluto una partecipazione quasi totale delle scuole medie dell’alto canavese, ottenendo ben 10 adesioni: record del distretto! 500 i disegni realizzati dai ragazzi, che con il loro impegno hanno reso difficile esprimere un vincitore ed un secondo e un terzo classificato. Il plauso va alle intere classi che hanno lavorato sul progetto in modo puntuale e creativo. Senza la spinta degli insegnanti di educazione artistica che hanno coordinato il lavoro degli allievi non sarebbe stato possibile». Applausi meritati anche per Fabian Gherga, allievo della Filarmonica Francesco Romana di Castellamonte, che si è esibito al pianoforte durante la premiazione. Sabato 5 aprile si svolgerà al Teatro Valdocco di Torino la premiazione a livello distrettuale. In questa occasione sarà premiata Greta Chiotto della Santissima Annunziata di Rivarolo per essersi qualificata al 4° posto della classifica distrettuale.