CUORGNE’ - E’ partito a Cuorgnè il conto alla rovescia per il Torneo di Maggio alla corte di Re Arduino. L’edizione numero 35 dell’attesa rievocazione medievale prenderà il via sabato 17 maggio con la presentazione di Re Arduino e Regina Berta 2025. Domenica 18 maggio, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 le altre date della manifestazione che è stata presentata ufficialmente oggi, martedì 15 aprile, nell’ex sala consiliare del comune di Cuorgnè, dai componenti del rinnovato direttivo della Pro loco, guidato dalla presidente Jenny Cocozza. Alla conferenza stampa hanno presenziato anche l’assessore alla cultura, Laura Ronchietto Silvano, il sindaco, Giovanna Cresto, e il vicesindaco, Vanni Crisapulli.
La 35esima edizione del torneo di Maggio sarà dedicata alle famiglie e ai giovani, che rappresentano, hanno spiegato gli organizzatori, il futuro dell’iniziativa. Inoltre, è confermatissima la mission green dell’evento: i materiali utilizzati nelle bettole saranno di carta e in plastica riciclata e la raccolta rifiuti per quanto possibile sarà differenziata. Tante le novità, a cominciare dal palio realizzato artigianalmente da Marianna Boi, giovane e talentuosa artista canavesana: si tratta di un suggestivo scudo interamente dipinto a mano e con un cuore in acciaio, impreziosito da miniature e xilografie medievali che vanno a richiamare le prove effettuate dai borghigiani per aggiudicarsi l’ambito premio, oltre a elementi che mettono in risalto Cuorgnè e la storia del torneo.
Tra le gradite conferme ci sono, invece, il Pranzo del Re (domenica 18 maggio), il progetto ColoRe per i ragazzi e il «Torneo delle due torri» di scherma medievale - HMB (Historical Medieval Battle). E’ ricchissimo poi il calendario degli eventi collaterali da non perdere. Tra questi una menzione speciale va agli spettacoli itineranti nel centro storico con i Menestrelli di Avalon, la poetessa di fuoco e i Valkanorr e, soprattutto, i concerti dei Bardomagno (in programma in piazza Pinelli il 23 maggio alle 23) e dei Daridel (previsto per sabato 24 alle 22 in piazza Pinelli). Le bettole apriranno i battenti venerdì 23 maggio. L’ingresso al Torneo da venerdì 23 a domenica 25 maggio costerà 5 euro.