Galleria fotografica

CUORGNE’ - Fantasia, talento, colpo d’occhio, passione e amore per la propria cittadina e voglia di mettersi in gioco. Sono le carte vincenti di «E' primavera... a Cuorgnè». E’ mancato solo il sole oggi, domenica 13 aprile, per l'iniziativa promossa dall’associazione «Attività e Commercio» con il patrocinio della città. Dalle 9 alle 18 le piazze e le vie del centro storico si sono trasformate per celebrare la natura, i fiori, le piante, la cultura e l’arte.

Floricoltori e vivaisti, produttori e coltivatori sono stati i protagonisti dell’evento, ma non sono mancati gli apprezzamenti per i giochi, laboratori manuali per i più piccoli e il punto lettura a cura delle educatrici dell'asilo nido comunale «Gli Sbirulini». In piazza Boetto, davanti al teatro Pinelli, ci ha pensato l’esposizione di mobili antichi e gli allestimenti floreali a catturare l’attenzione dei visitatori. Grazie alla creatività degli organizzatori, poi, la parte alta di via Garibaldi ha cambiato volto, richiamando alla mente la magica atmosfera dei vicoli e delle strade partenopee.

La piazza interna del municipio è diventata un originale set di foto casting dog, a cura dello studio fotografico di Franco Sacconier, mentre piazza Morgando ha dato spazio ai vigili del fuoco di Cuorgnè. Grandi e piccini hanno avuto la chance di vedere da vicino i mezzi dei pompieri, scoprire qualcosa di più sui loro importanti servizi e i ragazzi di cimentarsi in qualche attività e percorso divertente, sotto l’occhio attento dei «caschi rossi».

Via Arduino si è popolata con gli stand degli hobbysti e le opere degli artisti del Centro culturale «Carlin Bergoglio» con l’apertura straordinaria della vicina chiesa di San Giovanni. Gli amanti dell’arte hanno poi fatto tappa nella sala conferenze Trinità di via Milite Ignoto per la mostra omaggio alla pittrice Valeria Carbone.