BANCHETTE - Gran finale per il carnevale di Banchette che si è concluso lunedì 31 marzo con il gioioso carnevale con le scuole a cui hanno partecipato tutti gli studenti dei plessi pubblici e privati del paese, con i bimbi dell’asilo nido e della scuola dell’Infanzia che hanno sfilato in via Castellamonte. Al loro rientro si sono uniti i bambini e le bambine della primaria e tutti insieme hanno potuto assistere allo spettacolo curato dal Mago Izio. Al termine dello spettacolo gli alunni sono tornati in aula, dove hanno trovato i dolci e le bibite offerte dal Circolo.
Sono stati raggiunti dai Cossatè che hanno portato in ogni classe caramelle e cioccolatini. Finite le visite alle scuole i personaggi principali della manifestazione carnascialesca si sono recati alle medie dove come di consueto è avvenuto il lancio delle caramelle. Al pomeriggio la Cossatera, Maria Navas, il Cossatè, Ivan Festa, hanno fatto tappa al Castello di Banchette dove nello splendido parco hanno potuto fare le foto per ricordare l’avvenimento. Al termine, è stata la volta della visita alla Comunità Cristiana di Banchette.
A conclusione dell’iniziativa, sabato 5 aprile a Tavagnasco si è svolta la cena di chiusura del carnevale durante la quale si è tenuta l’estrazione dei premi della sottoscrizione legata all’evento. Le manifestazioni carnevalesche hanno visto una folta partecipazione dei cittadini di Banchette e abitanti dei paesi limitrofi. «Cogliamo l’occasione per ringraziare: l’Amministrazione comunale; le forze dell’ordine; la Protezione civile; la famiglia Quaglia che ci mette a disposizione il Castello – spiegano gli organizzatori del Carnevale – Grazie ai dirigenti e docenti delle scuole pubbliche e private di Banchette; tutti i collaboratori; gli ospiti e tutti coloro che con il loro impegno ci permettono di realizzare il nostro Carnevale». Un plauso particolare va poi ai Cossatè, splendidamente interpretati da Ivan Festa e Maria Navas e alle damigelle Rosella Festa e Sara Talarico.