Galleria fotografica

VICO CANAVESE - Il mondo della scuola in lutto. Ha destato profondo cordoglio in alto Canavese la notizia della morte di Franca Bertarione, ex professoressa e preside al Istituto 25 Aprile di Cuorgnè e al Cena di Ivrea, scomparsa all’età di 95 anni. 

«Ricordo la Preside Franca Bertarione all’inizio anni ottanta quando dirigeva l’Istituto Cena di Ivrea, all’epoca giovane professore di diritto ho iniziato con lei la mia carriera di docente - la ricorda Federico Morgando, anche lui già dirigente scolastico del Iis 25 Aprile e di altre scuole canavesane - Seria, rigorosa, puntuale pretendeva altrettanto impegno da tutto il personale, conoscendo direttamente alunni e insegnanti. Prima del Cena, la Prof Bertarione aveva diretto per anni il 25 Aprile di Cuorgnè che da poco tempo era diventato scuola autonoma, facendolo crescere con i corsi per ragionieri e geometri. Quando a mia volta, anni dopo, divenni Dirigente Scolastico del 25 Aprile di Cuorgnè mi fece gli auguri di buon lavoro dandomi dei preziosi consigli pratici che oggi rammento con simpatia, ricordandosi di me quando ormai si godeva la meritata pensione. Era una persona speciale, senza scendere mai a compromessi aveva fatto della scuola la ragione principale della sua vita. È stato un modello per me e per tanti per la sua preparazione e onestà intellettuale».

«Franca Bertarione – ha scritto sui social Andrea Tiloca – E’ stata una donna da cui tutti noi abbiamo imparato non solo la cultura e la letteratura, ma anche il vivere con con dignità, coraggio, abnegazione, coerenza e profondità di spirito. Avendo compiuto gli studi a Torino non fui un suo allievo, però la conobbi bene in altre circostanze, nella vita quotidiana del paese, quando era già in pensione, ma sapeva ancora impartire lezioni a chi la attorniava: si perché aveva l'insegnamento nelle vene e intrattenersi con lei voleva dire arricchirsi culturalmente e umanamente, sempre. Ricordo il suo rigore e la sua rettitudine morale, ma anche quella bonarietà che sapeva regalare al prossimo, quello spirito materno che la portò ad essere una sorella e una zia esemplare, attenta e amorevole. Negli ultimi tempi, con la sofferenza, ha dimostrato ancora a tutti noi di essere una gran donna, una donna che sapeva combattere a denti stretti con dignità e coraggio. Oggi è un giorno di lutto per Vico, per la Valchiusella, per il mondo della cultura, per tutti noi amici e soprattutto per la sua amorevole famiglia, cui mi stringo con affetto. È il mese di maggio; Franca non mancava mai al rosario pomeridiano di questo mese. Seduta compostamente, pregava con grande fervore, aveva un contegno d'altri tempi in chiesa come altrove e ancora una volta, anche senza parlare, sapeva impartire una lezione di dignità, di decoro, di garbo, di misura di sobrietà. Grazie professoressa Bertarione, riposi d'ora in poi nella gloria del Cristo Risorto che lei ha profondamente amato».

A dare il triste annuncio della scomparsa della stimata e apprezzata preside sono stati il fratello Meuccio e la cognata Ausilia, insieme alle adorate nipoti Anna Maria e Francesca. I funerali di Franca Bertarione si svolgeranno a Vico Canavese nella chiesa parrocchiale sabato 6 maggio 2023 alle ore 15.