Ancora problemi sulla ferrovia Canavesana. Solo che, questa volta, si tratta di disagi anche senza treno... A Valperga, sabato sera, è rimasto bloccato (chiuso) il passaggio a livello di via Peradotto, a due passi dal centro. I tecnici Gtt sono intervenuti solo domenica mattina, intorno alle 10. Nel frattempo le sbarre sono rimaste rigorosamente abbassate... Traffico in tilt, code e paese tagliato a metà.
Un guasto tecnico che è anche una stranezza dal momento che, sabato e domenica, non ci sono treni sulla Rivarolo-Pont della Canavesana. Quindi, a maggior ragione, le sbarre non avevano alcun motivo per abbassarsi (grazie alla lettrice che ci ha segnalato il guasto). Un problema simile si era già verificato qualche settimana fa al passaggio a livello di Salassa-San Ponso (dove un'auto ci aveva anche sbattuto contro).
Intanto i pendolari hanno scritto un'altra lettera sui disservizi della ferrovia, con riferimento anche al fatto che i lavori per la messa in sicurezza non si concluderanno prima del 2021. «Non possiamo andare avanti così per tre anni. Tutte le sera il treno parte in orario da porta Susa. Arriva a stura si ferma 10 minuti. A Settimo altri 10 e arriva sempre a San Benigno con minimo 20 minuti di ritardo. E poi tolgono la stazione di Feletto facendo girare innumerevoli pullman da 54 posti vuoti con il solo autista. Non possiamo continuare a pagare un servizio che non può essere chiamato con il nome di servizio pubblico.
Pendolari e studenti pagano già il servizio anticipando di un anno (annuale) e con un servizio pessimo. Molti per evitare i ritardi se ne vanno in automobile. Poi è inutile lamentarsi che le rotonde sono intasate... Siamo nel 2018 e se non puntiamo sul servizio di trasporto ferroviario, possiamo fare altro nella vita».