Eternit che si sfalda in pericoloso stato di degrado. Tre mesi di tempo per rimuovere le lastre danneggiate che potrebbero disperdere le fibre d'amianto nell'aria. Primo provvedimento del commissario Antonio Bellomo a Valperga. E, non a caso, è un primo provvedimento sul delicato argomento dell'allevamento dei maiali che tanto ha fatto discutere la politica locale prima del crollo della giunta Brunasso. Dopo l'ennesimo sopralluogo dell'Arpa è chiaramente emerso che una parte delle coperture in eternit della "porcilaia" sono pericolose. Non solo per i maiali, ovviamente, ma anche per i residenti della zona. L'azienda, adesso, ha tre mesi di tempo per procedere allo smaltimento delle lastre d'amianto.

Esulta il Movimento 5 Stelle. «La questione era stata sollevata nei mesi scorsi dal consigliere comunale di minoranza Corrado Marocco, il quale ha denunciato alla Procura della Repubblica i rischi di inquinamento ambientale per il suolo e le falde acquifere - spiega il portavoce Diego Gastaldi - all'esposto è conseguita una raccolta firme che è stata supportata e condivisa dal Gruppo M5S di Valperga».

Il Movimento intende «ringraziare tutti i cittadini che firmando la petizione, hanno permesso di ottenere questa prima vittoria. Continueremo a seguire da vicino l'evolversi della vicenda, informando su ogni nuovo, eventuale sviluppo».