SPARONE - Un terremoto di magnitudo 2.0 è stato registrato questa mattina a due chilometri dal centro di Sparone, in Valle Orco. Poco dopo un'altra scossa, leggermente più lieve, a Ribordone. Gli strumenti della Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma hanno registrato la prima scossa tra Sparone e Alpette alle 10.02 e 50 secondi, con coordinate geografiche (lat, lon) 45.3983, 7.5520 ad una profondità di 10 chilometri. La seconda scossa, di magnitudo 1.7 è avvenuto a due chilometri a sud del centro di Ribordone, registrata alle ore 10:03:51 con coordinate geografiche (lat, lon) 45.4133, 7.5040 ad una profondità di 5 chilometri.
Le scosse sono state nitidamente percepite nelle Valli Orco e Soana: ci sono arrivate segnalazioni, oltre che da Sparone, anche da Pont Canavese e Ronco Canavese (grazie ai lettori per averci scritto). Per fortuna non si sono registrati danni a cose o persone.
Secondo i dati Ingv sono più di una ventina i Comuni nel raggio di dieci chilometri dove le scosse possono essere state sentite dai residenti, in particolare la prima: Sparone (2 chilometri), Alpette (3 chilometri), Pont e Canischio (4 chilometri), Ribordone (5 chilometri), San Colombano Belmonte, Pratiglione, Prascorsano, Frassinetto, Forno Canavese (6 chilometri), Locana (7 chilometri), Cuorgnè, Ingria, Pertusio (8 chilometri), Chiesanuova, Valperga, Rivara, Borgiallo (9 chilometri), Corio, Levone, Rocca e Colleretto Castelnuovo (10 chilometri).
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!