Galleria fotografica

SPARONE - Via libera della giunta comunale all'incarico legale per «tutelare gli interessi del Comune» sulla delicata vicenda delle mucche abbattute in paese ai primi di gennaio 2025. L'amministrazione ha rilevato tutta una serie di attacchi nei confronti del primo cittadino Anna Bonino. Da qui la volontà di attribuire all'avvocato Roberto Francesco Rotella, del foro di Torino, l'incarico di tutelare gli interessi del Comune mediante la formulazione di un parere preliminare, oltre al supporto per l’eventuale attività successiva e conseguente, compresa l’ipotesi di predisposizione querela a salvaguardia «dell'onorabilità e del prestigio dell'Amministrazione comunale e del Sindaco, quale rappresentante istituzionale dell'Amministrazione».

«L'avvocato Roberto Francesco Rotella, con documento pervenuto in data 11 marzo 2025, ha trasmesso al Comune il parere richiesto - spiegano dalla giunta comunale - dal quale si evince che numerosi commenti/posts/scritti, penalmente rilevanti, siano lesivi della onorabilità, del decoro, dell’immagine e dell’operato del sindaco e della amministrazione rappresentata, per cui risulta conseguentemente percorribile la via della predisposizione e del deposito della querela a tutela del buon nome e della capacità di agire dell’istituzione comunale, screditati con manifestazioni del pensiero, del sentimento, pubblicazioni e richieste che travalicano il normale e corretto agire dei privati cittadini».

La vicenda delle mucche abbattute, insomma, è destinata a proseguire. Anche nelle aule di tribunale. La delibera di giunta, infatti, autorizza il sindaco, «in nome e per conto dell’Amministrazione di Sparone, e con l'assistenza dell'avvocato Roberto Francesco Rotella, del foro di Torino, a proporre querela nei confronti di tutti quei soggetti ritenuti responsabili delle violazioni di legge per le ragioni evidenziate in premessa, sulla base del parere formulato dal legale, nonché a stare in giudizio nell’eventuale procedimento penale che si dovesse incardinare».