Ancora segnalazioni di possibili truffe ai danni degli anziani anche a Rivarolo Canavese. Un problema che sembra non trovare soluzione. Sono arrivate al Comune, la scorsa settimana, diverse segnalazioni in merito. «L'amministrazione comunale invita a prestare molta attenzione ad alcune persone che si spacciano per dipendenti Enel, recandosi nelle abitazioni dei cittadini rivarolesi, con intenzioni truffaldine - confermano da palazzo Lomellini - la lotta ai truffatori va combattuta segnalando ogni sospetto alle forze dell'ordine». Il consiglio è di chiamare immediatamente il 112 e di non far entrare sconosciuti in casa.
RIVAROLO - Allarme truffe. Il Comune invita a chiamare il 112
Rivarolo Canavese Ancora segnalazioni in città di falsi tecnici dell'Enel. Ecco alcuni consigli per tentare di evitare i malviventi

Visto che nell'ultimo periodo molti anziani sono stati vittime di truffatori, i carabinieri hanno diffuso un vademecum per evitare guai. Ecco alcuni consigli utili contro i malviventi.
Non aprite la porta di casa a sconosciuti anche se vestono un'uniforme o dichiarano di essere dipendenti di aziende di pubblica utilità. Verificate sempre con una telefonata da quale servizio sono stati mandati gli operai che bussano alla vostra porta e per quali motivi. Se non ricevete rassicurazioni non aprite per nessun motivo. Ricordate che nessun Ente manda personale a casa per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false date erroneamente.
Per qualunque problema e per chiarivi qualsiasi dubbio non esitate a chiamare SUBITO il 112.