Galleria fotografica

NOLE - Tampona con la macchina un'altra vettura e fugge dal luogo dell'incidente: identificato dalla polizia locale. E' successo giovedì 10 aprile 2025 a Nole, dove una pattuglia di agenti è intervenuta nei pressi della nuova rotatoria in costruzione a seguito di un tamponamento tra veicoli. Giunti sul posto, gli agenti constatavano che il conducente del mezzo che aveva urtato l'altra auto si era dato alla fuga. Dopo i rilievi e gli accertamenti necessari per ricostruire l'esatta dinamica di quanto successo e aver soccorso, facendo intervenire il personale 118, la persona al volante del veicolo tamponato, è iniziata da parte della polizia locale la ricerca dell'auto "scomparsa", della quale si conosceva solo il colore ed un paio di lettere della targa.

Sentiti i testimoni, fino a sera gli agenti, coordinati dal comandante Marco Ortalda, hanno visionato le numerose telecamere del sistema di videosorveglianza comunale. Una volta individuato parzialmente il possibile percorso, hanno acquisito anche i filmati di alcuni impianti privati. Questo ha permesso alle forze dell'ordine di ricostruire completamente il tragitto compiuto dal pirata della strada. Quest'ultimo ha fatto perdere le proprie tracce in un preciso tratto di strada, entrandovi a velocità sostenuta in orario compatibile con l’urto, ma non percorrendola del tutto. Da una verifica presso le case della zona, gli agenti di polizia municipale sono riusciti a risalire rapidamente all’abitazione del responsabile del sinistro trovando la macchina incriminata, che, posteggiata nel box, riportava ancora i danni subiti nell’urto.

Informato il magistrato di turno, il guidatore, allontanatosi dal luogo del tamponamento, è stato denunciato a piede libero per i reati di omissione di soccorso e fuga dopo aver causato un incidente con feriti. Gli è stata ritirata la patente per la prevista sospensione. «Un plauso ai miei agenti - spiega Marco Ortalda - che hanno immediatamente attivato le ricerche del veicolo con i pochissimi elementi a disposizione, prolungando l’orario di servizio e facendo praticamente un doppio turno di lavoro. Direi che ne è valsa la pena, visto che si è risaliti al responsabile nel giro di qualche ora».