L'associazione di promozione sociale «La Rosa dei 20» e «Castelli ricerche», annunciano la nascita del «Centro Ufologico Basso Canavese», una grande novità per gli appassionati di questa tematica. La presentazione avverrà il prossimo venerdì 14 ottobre, alle 21, all'interno della prima conferenza della stagione culturale della Rosa dei 20 e verterà sul tema «Mistero UFO: dalla teoria degli antichi astronauti ai segreti militari svelati». Tutte le conferenze si terranno presso la sede de La Rosa dei 20 - Via Caviglietti 2, primo piano, a Montanaro. L'ingresso è gratuito.
 
L'ufologia moderna nasce nel 1947 e da allora i misteri del cielo non hanno mai smesso di destare curiosità e far nascere indagini. Il Centro Ufologico Basso Canavese lavorerà su due nuclei. «Inchiesta Ufo»: avvistamenti, rilevazioni, classificazione ed indagine su casi italiani ed esteri su UFO (oggetti volanti non identificati) ed USO (oggetti sottomarini non identificati). Close Encounter: classificazione e casi italiani ed esteri di incontri ravvicinati dalla tipologia CE1 alla CE7 - storie e racconti di abduction - dossier militari svelati - falsificazioni. 
 
«Progetto Jupiter Z.S.16». Questa sezione di occuperà della parte di studi relativi alle teorie degli antichi astronauti, archeologia non convenzionale, paleoufologia, OOPART (Out Of Place Artifact, "oggetti fuori posto" in relazione al tempo) e clipeologia, ovvero lo studio dei fenomeni UFO nei dipinti antichi. Per informazioni relative alla conferenza Ufo e al Centro Ufologico Basso Canavese basta scrivere a castelliricerche@gmail.com