Galleria fotografica

LORANZE’ - Mondo dell’arte in lutto per la scomparsa di Mimmo Tomaso Craviotto. L’apprezzato scultore aveva 88 anni. Era originario di Varazze, ma era canavesano d’adozione. Aveva partecipato con le sue opere a diverse mostre tra cui quella annuale dedicata alla ceramica a Castellamonte. 

«Ciao Mimmo. Chi lo ha conosciuto lo ha visto arrivare nelle varie manifestazioni d’ arte con quel sorriso e la spensieratezza che erano proprie del suo carattere – lo ha ricordato l’artista canavesano, Bruno Barettini - La pazienza era la sua arte. Le cose che ha descritto, con il legno e i materiali vari usati, vanno al di là del normale, sia nel nell’arte classica che in quella astratta. Ciao Mimmo, i tuoi amici artisti ti salutano e ti ricorderanno per sempre come un grande amico».

«Oltre che essere un sincero antifascista, Mimmo partecipò con le sue opere alla Mostra “Artisti per la Libertà” tenutasi ad Ivrea il 25 Aprile scorso – aggiungono dall’Anpi di Ivrea e basso Canavese - In quella occasione anche noi dell’Anpi di Ivrea avemmo modo di conoscerlo ed apprezzarlo. Giungano alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze». Il funerale di Mimmo Tomaso Craviotto si svolgerà martedì 10 dicembre, alle ore 15,30, nella chiesa parrocchiale di Loranzè.