Galleria fotografica

IVREA - Trenta spille d'oro Olivetti, per un valore complessivo di circa 15 mila euro, sono sparite nel nulla. Erano custodite in una cassetta di sicurezza bancaria alla quale è possibile accedere solo tramite identificazione. Le indagini sono in corso, affidate ai carabinieri della compagnia di Ivrea. L’ipotesi principale non è quella di un furto, ma di un’appropriazione indebita.

Chi ha agito, con ogni probabilità, conosceva bene le procedure e i meccanismi di sicurezza dell’istituto. Il primo ad accorgersi della sparizione è stato il segretario dell’Associazione Spille d’oro, che ha subito sporto denuncia. L’associazione, fondata da ex dipendenti e dirigenti, conserva queste spille cariche di valore simbolico: erano il riconoscimento per i lavoratori Olivetti con 25 anni di servizio, consegnate durante le cerimonie ufficiali.

Si può facilmente comprendere quanto il danno sia ben più profondo del valore economico: è un colpo all’identità di una comunità. Le spille rappresentano un’eredità culturale che va oltre l’oggetto. Negli anni, alcune spille erano apparse su siti d’aste internazionali, generando indignazione. Ora la paura è che accada di nuovo.