«Rgi», azienda nata a Ivrea e leader in Europa, che sviluppa prodotti software e servizi tecnologici specifici per il settore assicurativo, propone per il prossimo 30 settembre al Talent Garden di Milano il primo “RGI Hackathon”, una sfida tra le menti più brillanti per sviluppare un prototipo, un disegno, un mock up innovativo in ambito insurance: una 24 ore ad alta competizione in cui i protagonisti saranno i partecipanti, che si potranno aggiudicare come primo premio un viaggio di 4 giorni a Las Vegas in occasione del Big Data Innovation Summit del 25-26 gennaio 2017.
Se vi state chiedendo cos’è un "Hackathon", si può definire come un evento competitivo che nasce da due termini, "Hacker" e "Marathon". Una maratona di cervelli che, suddivisi in team, sviluppano idee, prodotti o servizi partendo da un tema comune, che viene fornito dagli organizzatori, in questo caso da RGI», ci racconta Elena Pistone, Direttore Marketing e Comunicazione dell'Azienda eporediese, che prosegue: «ha l’obiettivo di creare strumenti digitali, ovvero web o app, prototipi o anche idee e concept innovativi, che siano collegati a temi attuali e al mondo digitale attuale che sta cambiando il mercato assicurativo e il pensiero delle aziende che intendono rimanere competitive. Abbiamo quindi pensato che un evento come questo potesse essere un'ottima idea per stimolare i nostri colleghi. Alla “24 ore digitale” parteciperanno differenti figure professionali tra creativi, sviluppatori software, web developer, grafici, che si sfideranno a squadre per creare innovazione sul territorio canavesano e non solo. Un’altra novità che abbiamo ideato riguarda le persone esterne a RGI che vorranno partecipare all’evento, che potranno essere inserite nei team previa presentazione da un nostro dipendente».
Con questa prima maratona digitale RGI vuole quindi porre l’accento su due temi in particolare: l'evoluzione digitale e la creatività, facendo lavorare in un unico contesto i dipendenti canavesani insieme a quelli provenienti dalle sedi estere. Ricordiamo infine che i componenti di ogni squadra potranno provenire anche da altre realtà aziendali, a condizione che siano presentati da un dipendente RGI. Le iscrizioni termineranno il 15 settembre, i tre team finalisti saranno invitati a presentare il proprio progetto il 21 ottobre a Firenze nell’evento flagship “RGI Next – UX Factor”, organizzato da RGI e dedicato alla Compagnie assicurative per analizzare i trend tecnologici assicurativi del futuro. Saranno quindi direttamente le Compagnie assicurative che avranno il compito di scegliere il progetto più innovativo, il cui team si aggiudicherà l’ambito viaggio a Las Vegas.