Nella mattinata di ieri, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato al campo nomadi di Ivrea, disposto dal Questore di Torino Francesco Messina, con l’impiego di oltre 80 operatori della Polizia di Stato coordinato dal Commissariato di Ivrea e Banchette e coadiuvato da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, del Reparto Mobile, della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale e da unità cinofile, sono state controllate alcune unità abitative nonché una zona boschiva adiacente e in uso esclusivo al campo nomadi.
Nel corso dell’attività sono stati rinvenuti e sequestrati: due pistole, di cui una con relativo munizionamento sepolta in un boschetto attiguo al campo, e l’altra semidistrutta celata in un pozzo, sulla potenzialità di entrambe saranno eseguiti accertamenti; sei anelli, nove bracciali, sette collane, sette orologi e trenta orecchini, celati nella ghiacciaia di un frigorifero; telefoni, radio portatili, diverse schede sim; stemmi della Polizia locale contraffatti; sei targhe posticce; astuccio con gas urticante ed un taser; un kit di reagenti chimici per valutare la autenticità dell’oro; una bicicletta di ingente valore con matricola abrasa; 1500 caratteri alfanumerici idonei alla contraffazione delle targhe utilizzate per commettere reati.
Complessivamente nel corso dell’attività, sono state identificate 57 persone e sono state denunciate alla procura di Ivrea quattro persone per ricettazione. Tutto il materiale sequestrato è oggetto di approfondimento investigativo per valutarne la provenienza e l’utilizzo.
IVREA - Blitz della polizia al campo nomadi: armi, orologi e gioielli rubati. Quattro zingari denunciati
Ivrea Complessivamente nel corso dell'attività, sono state identificate 57 persone e sono state denunciate alla procura di Ivrea quattro persone per ricettazione. Tutto il materiale è stato sequestrato per le successive verifiche
