Venerdì in prima serata inizia un nuovo emozionante viaggio, ricco di colpi di scena e sentimenti. Andrà in onda su Canale 5, in prima visione Tv assoluta, la prima puntata di Sacrificio d'Amore. Quindici anni dopo «Elisa di Rivombrosa» la tv torna a innamorarsi del castello ducale di Agliè e del Canavese. La produzione della nuova fiction Mediaset-Endemol è rimasta affascinata dalla bellezza del castello che fu di Elisa, scegliendo di registrarvi un gran numero di scene interne ed esterne. E non è l'unica location del Canavese protagonista della serie tv.
Così tra giardini, parco e interni, il castello torna ad essere una location ambita per la tv. Nelle stanze reali è stato allestito un ospedale che è una delle location principali nelle prime puntate della fiction. «Per il castello questo significa visibilità – dice la direttrice Alessandra Guerrini – un modo alternativo, ma sicuramente molto efficace, per promuovere la nostra realtà, una delle bellezze di questo territorio». Altre scene della stessa produzione Mediaset Endemol, invece, sono state realizzate nel centro di Agliè (foto sotto), a San Giusto Canavese, Mazzè, Mercenasco e Carema. Un ritorno economico (oltre che d'immagine) importante per il Canavese dal momento che con Sacrificio d'Amore hanno riaperto gli studios di San Giusto.
Sacrificio d'amore è la nuova serie in costume con Francesco Arca, Francesca Valtorta e Giorgio Lupano, prodotta da Endemol Shine Italy. La serie (22 puntate da 80 minuti) è ambientata a Carrara durante gli anni 10 del Novecento (dal 1913, ultimo anno della Belle Epoque, fino all’inferno della Prima Guerra Mondiale). Francesco Arca sarà Brando, un giovane cavatore di marmo pronto a battersi per i diritti dei lavoratori e per la donna che ama, Silvia, un’infermiera volontaria, dolce e altruista interpretata da Francesca Valtorta. Giorgio Lupano interpreterà Corrado, marito della donna nonché ingegnere minerario e proprietario della cava di Colonnata.
Le riprese della serie sono iniziate il 3 giugno 2016. Le scene esterne sono state girate tra le imponenti cave della storica famiglia Corsi (che da più di duecento anni lavora il marmo nel Comune di Carrara), negli spettacolari Laboratori Artistici Nicoli (insigniti del titolo di Sito Unesco), in un sanatorio di lusso sulle alpi svizzere e nei paesaggi alpini della Valle d’Aosta. Le scene in interno, invece, sono state girate a Telecittà, il polo produttivo di San Giusto Canavese che in passato ha ospitato il set della soap opera Centovetrine.
IL CANAVESE TORNA IN TELEVISIONE - Venerdì su Canale 5 la prima puntata di «Sacrificio d'Amore» - FOTO
Aglie' Le riprese della fiction di Mediaset realizzate ad Agliè, San Giusto Canavese, Mazzè, Mercenasco e Carema. «Sacrificio d'amore» è la nuova serie in costume con Francesco Arca, Francesca Valtorta e Giorgio Lupano, prodotta da Endemol
