FIORANO CANAVESE - C'erano i vertici arbitrali e l'internazionale Daniele Orsato, ieri sera, mercoledi 7 giugno 20223, a Fiorano Canavese, per l'inaugurazione della nuova sede dell'Associazione Italiana Arbitri di Ivrea. Un progetto fortemente voluto da Felice Viterbo, come è stato ricordato nel corso della presentazione, lo storico presidente dell'Aia di Ivrea scomparso improvvisamente lo scorso mese di gennaio: per questo, al taglio del nastro, erano presenti i famigliari e non sono mancati gli attimi di commozione nel ricordo di una persona che tanto ha fatto per il movimento arbitrale e calcistico in Canavese.
Daniele Orsato, prima dell'inaugurazione di Fiorano, ha incontrato gli studenti del Cena di Ivrea nel corso della mattinata e, qualche ora dopo, nell'aula magna dell'istituto, ha tenuto una riunione tecnica con gli arbitri della sezione eporediese. Quello di Daniele Orsato è un nome noto nel mondo del calcio italiano e internazionale. Nato il 23 novembre 1975 a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, ha raggiunto un alto livello di prestigio come arbitro nel corso degli anni. Ha iniziato la carriera arbitrale a livello professionistico nel 2002, dirigendo incontri nella Lega Pro, la terza divisione del calcio italiano.
Nel 2010, è stato promosso in Serie A, diventando uno degli arbitri di punta del calcio italiano. A livello internazionale ha diretto partite importanti in competizioni come la Champions League, l'Europeo e il Mondiale (sua la direzione nella partita inaugurale dei Mondiali in Qatar). E' attualmente l'arbitro italiano con più presenze in Champions League, la massima competizione europea calcistica.