Giornata «complicata» sulla ferrovia Canavesana a causa di guasti e ritardi. Due convogli sono stati costretti ad un prolungato stop per due differenti guasti tecnici ad altrettanti passaggi a livello. Alle 7 il problema si è verificato al passaggio a livello di Bosconero. Alle 13 le sbarre sono rimaste aperte al passaggio a livello di San Benigno Canavese. Questo ha provocato un parziale blocco della linea con ritardi notevoli per alcuni convogli.

Circostanza, purtroppo, ben nota ai pendolari della Sfm1 di Gtt, alle prese con problemi simili ormai da anni. Il pronto intervento dei tecnici non ha impedito i disagi. Il nuovo orario, tra l'altro, è entrato in vigore solo lunedì. Al secondo giorno d'esercizio si sono già registrati ritardi di parecchie decine di minuti.

Sulla Rivarolo-Torino, inoltre, i convogli continuano a viaggiare ad una velocità massima di 50 chilometri orari per ragioni di sicurezza. Un'altra pecca che non permette ai treni di recuperare eventuali ritardi accumulati sulla tratta. Si prospetta, purtroppo, un altro autunno caldo per i pendolari Gtt.