Galleria fotografica

FAVRIA - Lutto nel gruppo Alpini e nella comunità di Favria, dove ha destato un sentimento di sincero e profondo cordoglio la notizia della morte di Lino Pomatto. Aveva 78 anni.

«Lino ha posato lo zaino ed è andato avanti - lo ricorda l'amico e presidente della Fidas locale, Giorgio Cortese - Aveva come stella Polare il fare del bene disinteressatamente, mettere la propria persona al servizio del prossimo era nel dna dell'Alpino. Lino, detto Lineto, era amato e stimato da tutti, anche al di fuori dell'ambito associativo. Il suo essere una persona così disponibile costituisce una grande eredità morale consegnata ai figli e nipoti. E' un invito alle nuove generazioni a trarre continuità alle piccole, ma grandi cose della vita. L’umana esistenza ci mette di fronte a questi distacchi che non vorremmo mai incrociare lungo il nostro cammino. Purtroppo la cruda realtà ci si presenta irrimediabile. Persona di carattere schivo Lino avrebbe bollato queste esternazioni nei suoi confronti come una “esagerazione”».

Lino Pomatto lascia la moglie Rita, colonna portante della Pro Loco di Favria, i figli Ivano con Patrizia e Luciano con Sara. I funerali avranno luogo a Favria lunedì 31 marzo alle ore 9 nella chiesa parrocchiale.