Galleria fotografica

Successo storico del centro-destra che dopo decenni si prende la città di Ivrea. Stefano Sertoli ha vinto con oltre il 53% delle preferenze il ballottaggio contro Maurizio Perinetti del Partito Democratico. La città evidentemente ha scelto di cambiare dopo decenni di amministrazione di centro-sinistra. Sertoli ha vinto in numerose delle 25 sezioni chiamate al voto.

Già in serata si era capito che la città stava virando verso il centro destra quando sono arrivati i dati dell'affluenza. In calo rispetto al primo turno (il 47% rispetto al 55% del primo turno) ma non così marcato come il centrosinistra auspicava. 

Al quartier generale del centrodestra poco dopo mezzanotte è iniziata la festa quando è parso chiaro che il risultato non sarebbe più cambiato. In attesa dei dati definitivi, Sertoli si è imposto con quasi 500 voti di scarto rispetto a Perinetti. Quindi la coalizione di centrodestra anche senza apparentamenti ha conquistato un migliaio di voti in più rispetto alla prima tornata. Decisivi quindi i consensi raccolti da Sertoli tra il Movimento 5 Stelle e le liste che sostenevano Comotto.

"Ora cambia il modo di amministrare la città - dice Sertoli a caldo, neo sindaco di Ivrea - un grazie a tutta la squadra che ha lavorato con me e alla mia famiglia che mi ha dato un grande sostegno in queste settimane".